1 / 6

TAHINA: COS’È E COME UTILIZZARLA IN CUCINA

La tahina u00e8 una salsa a base di semi di sesamo molto diffusa nella cucina mediorientale. Caratterizzata da una consistenza abbastanza densa, ha un profumo che ricorda quello delle arachidi, con note meno dolci e intense, e un sapore molto simile a quello delle noci tostate. Nella cucina mediorientale u00e8 utilizzata per la preparazione e il condimento dei piatti piu00f9 diversi.

benessence
Download Presentation

TAHINA: COS’È E COME UTILIZZARLA IN CUCINA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. TAHINA: COS’È E COME UTILIZZARLA IN CUCINA

  2. TAHINA COS’È? • La tahina è una salsa a base di semi di sesamo molto diffusa nella cucina mediorientale. Caratterizzata da una consistenza abbastanza densa, ha un profumo che ricorda quello delle arachidi, con note meno dolci e intense, e un sapore molto simile a quello delle noci tostate.  Nella cucina mediorientale è utilizzata per la preparazione e il condimento dei piatti più diversi.

  3. In particolare, è possibile gustarla al naturale con la pita, il tipico pane piatto e morbido oppure con le verdure crude o lessate. Non solo, in molti casi è utilizzata anche per accompagnare i falafel, le polpettine di ceci diffuse da Israele alla Turchia e per insaporire la carne, fritta o grigliata. E non finisce qui.

  4. Questa salsa, infatti, è impiegata come ingrediente principale per la realizzazione di altre due salse tipiche molto apprezzate: l’hummus e il babaganoush. Infine, la tahina può essere realizzata anche in una versione più dolce e adatta ai palati più golosi. Stiamo parlando della halva, che prevede l’aggiunta di zucchero, miele o pistacchi.

  5. SALSA TAHINA: COME PREPARLA • Per preparare la salsa tahina i semi di sesamo bianco vengono tostati leggermente, in modo tale da mantenere un sapore delicato senza retrogusto amaro. Successivamente devono essere macinati in farina e miscelati con olio fino ad ottenere una crema.

  6. TAHINA RICETTA E PROPRIETÀ NUTRIZIONALI • Conosciuta anche come burro o crema di sesamo, la tahina è molto apprezzata e utilizzata anche nella cucina italiana, in virtù delle notevoli proprietà nutrizionali. I semi di sesamo, infatti, sono ricchi di proteine, grassi “buoni”, come Omega 3 e Omega 6, e sali minerali, fra cui calcio, fosforo, magnesio. • Per leggere il nostro articolo completo clicca qui:https://benessence.it/blog/tahina-cose-e-come-utilizzarla-in-cucina

More Related