100 likes | 192 Views
Epidemiologia R and Epicalc. Brugnaro Luca Boscaro Gianni. Caricare dei dati in R da excel. Importare un file di excel in R: read.csv2(file.choose()) Come invocare l’help: ?read.csv(). Prime analisi descrittive. Come descrivere le variabili: des() Prime analisi descrittive:
E N D
EpidemiologiaR and Epicalc Brugnaro Luca Boscaro Gianni
Caricare dei dati in R da excel Importare un file di excel in R: read.csv2(file.choose()) Come invocare l’help: ?read.csv()
Prime analisi descrittive Come descrivere le variabili: des() Prime analisi descrittive: summ() , summary(dataset)
Come creare una variabili Come creare un’unica variabile «malato» ovvero una persona con uno dei seguenti segni o sintomi: nausa, vomito, dolori addominali o diarrea: casi=(nausea==1|vomiting==1|abdpain==1|diarrhea==1) label.var(casi,"malati") Modificare i 90 di Eclair in dati mancanti (NA): recode(Eclair,90,NA)
Primi grafici (1) tabpct(Eclair,case) e… se volessi modificare il titolo? tabpct(Eclair,casi,main="Distribuzione dei mali per Eclair") Cosa dice il grafico ? Come si può migliorarlo ? …
Primi grafici (2) … Pastine=cut(Eclair,breaks=c(0,0.4,1,2,79), labels=c("0, "1", "2", ">2")) …e se non ci piace «true,false» ? malati=factor(casi, labels=c("Falso", "Vero")) tabpct(Pastine,Malati1,main="Distribuzione dei malati per nr pasterelle mangiate")
Secondi grafici summ(age) #ripartizione empirica dotplot(age) summ(age,by=sex) dotplot(age,by=sex) ?dotplot(age,by=sex) dotplot(age,by=sex,dot.col=c("pink","blue")) pyramid(age,sex, printTable=TRUE,percent="each")
Relazioni (1) paste=Eclair>0 label.var(paste,"paste mangiate") cs(malati,pastine) NoPaste=!paste cs(malati,NoPaste)
Relazioni (2) cs(malati,Pastine) Un po’ di odds… cc(malati,paste)
Ora tocca a voi • Calcolare rischio attribuibile e RR di Beefcurry e Saltegg • Sono RA e RR statisticamente significativi?