1 / 8

PULCINELLA

PULCINELLA. UNA MASCHERA DIVERTENTE. Nel secolo XVI dalla Campania arriva Pulcinella, che esprime l'anima popolare di Napoli.

anila
Download Presentation

PULCINELLA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PULCINELLA UNA MASCHERA DIVERTENTE

  2. Nel secolo XVI dalla Campania arriva Pulcinella, che esprime l'anima popolare di Napoli. • La maschera ha il volto bianco e nero e indossa un largo camice bianco. Anche Pulcinella rappresenta una maschera della Commedia dell'Arte ed è tra le più fortunate del teatro comico italiano. • Il nome Pulcinella deriva probabilmente dal napoletano "pollicino", che significa pulcino, a sottolineare il timbro buffonesco come di un roco chiocciare. • Pulcinella è dotato di una insaziabile voracità. Diceva che la frittata di maccheroni è molto buona ma che lui non la poteva mai mangiare perché la pasta non gli avanzava mai. E' estremamente impigliato nei più minuti problemi del cibo, sempre alle prese con l'ostinato problema della sopravvivenza, delle necessità elementari che aguzzano il suo ingegno e la sua fantasia, alla ricerca di espedienti per sfuggire alla sopraffazione dei potenti, all'ingordigia dei ricchi. • E' goffo e sfrontato, ma è anche universale, comico e drammatico, come ben sapeva Eduardo De Filippo e anche tutti gli altri attori che hanno indossato casacca e maschera sul palcoscenico. • Nel Settecento è stato trasformato in burattino e nel 1600 Pulcinella è stato "adottato" dagli inglesi con il nome di Punch.

  3. LA FAVOLOSA PIZZA DI PULCINELLA

  4. LA PASTA NAPOLETANA FATTA DA PULCINELLA

  5. PULCINELLA, IL GOLOSONE MANGIA MANGIA

  6. PULCINELLA BRAVO SUONATORE

  7. PULCINELLA IL BUON GHIOTTONE

  8. DOMENICO SALVO 1B SERVIZI COMMERCIALI

More Related