1 / 9

DPSS

DPSS. D ispositivo P rova S ervizi S peciali CONSENTE DI ESEGUIRE TEST FUNZIONALI E DI CARICO SUI SISTEMI CHE ESPLETANO SERVIZI A VALORE AGGIUNTO. DPSS. CARATTERISTICHE FUNZIONALI. COSTITUZIONE DELL’APPARATO. INSERIMENTO IN RETE PER EFFETTUARE I TEST.

alcina
Download Presentation

DPSS

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. DPSS Dispositivo Prova Servizi Speciali CONSENTE DI ESEGUIRE TEST FUNZIONALI E DI CARICO SUI SISTEMI CHE ESPLETANO SERVIZI A VALORE AGGIUNTO

  2. DPSS CARATTERISTICHE FUNZIONALI COSTITUZIONE DELL’APPARATO INSERIMENTO IN RETE PER EFFETTUARE I TEST PARAMETRI SETTABILI DA PARTE DELL’OPERATORE UTILIZZO DEL DPSS PER MEZZO DEI MENU’

  3. Caratteristiche del DPSS1/3 Interfaccia numerica di 2 flussi PCM a 2 Mb/s. Time slot del link di segnalazione programmabile e variabile da 1 a 31. Segnalazione CC SS # 7 ISUP-S o TUP-N. Configurazione di ogni giunzione entrante o uscente o bidirezionale.

  4. Caratteristiche del DPSS2/3 • Numero massimo di chiamate/ora/giunzioni generabili > 250. • Traffico generato poissoniano o uniforme. • Interfaccia analogica per gestione di max. 8 linee d’utente (4 BCA - 4 BL). • Trasmissione o ricezione di toni DTMF.

  5. Caratteristiche del DPSS3/3 • Versione V 5.0 che consente: • invio e riconoscimento di fonie preregistrate • funzionalità di Number Portability in mode Re-routing e Call-forwarding. • Gestione da workstation di max. 8 DPSS. • Report statistici su VDU e su stampante di: • errori relativi alla segnalazione • errori relativi alla connessione fonica • log su hard disk degli errori rilevati.

  6. Costituzione del DPSS • Rack 19” con frontale. • N° 1 convertitore AC/DC. • N° 1 interfaccia linee analogiche (ILA). • N° 1 interfaccia digitale linee analogiche (IDLA). • N° 2 flusso master. • N° 2 flusso slave. • N° 1 gestione link SS # 7. • N° 1 scheda master per interfaccia operatore.

  7. DPSS

  8. INSERZIONE IN LINEA DISPOSITIVO DPSS SISCOM S.P.A. CENTRALE TELEFONICA FLUSSI 2Mb CENTRALE DECADE 1 SISTEMI SERVIZI SPECIALI WORK STATION DPSS 2 FLUSSI CCSS#7 RS232 O RS485 ricezione per 4linee bl gestione per 4 linee bca FIGURA 1

  9. INSERZIONE IN LINEA DISPOSITIVO DPSS SISCOM S.P.A. WORK STATION 2 FLUSSI 2Mb CCSS#7 SISTEMA SERVIZI SPECIALI DPSS RS232 O RS485 ricezione per 4linee bl gestione per 4 linee bca FIGURA 2

More Related