1 / 10

Trasmutazioni a debole energia di Renzo Mondaini

Reazioni di trasmutazioni biologiche studiate da Louis Kervran O16 + O16 > S32 Na23 + O16 > K39 K39 + H1 > Ca40 P31 + H1 <-> S32 Na23 - O16 > Li7 2 O16 - H1 > P31 Na23 > Li7 + O16 2 N14 > C12 + O16

selina
Download Presentation

Trasmutazioni a debole energia di Renzo Mondaini

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Reazioni di trasmutazioni biologiche studiate da Louis Kervran O16 + O16 > S32 Na23 + O16 > K39 K39 + H1 > Ca40 P31 + H1 <-> S32 Na23 - O16 > Li7 2 O16 - H1 > P31 Na23 > Li7 + O16 2 N14 > C12 + O16 N14 + Mg12 > K19 Mg24 + O16 > Ca40 Mg24 + Li7 > P31 Si28 + C12 > Ca40 F19 + O16 > Cl35 C12 + O16 <->Si28 C12 + Li7 > F19 Cl35 > C12 + Na23 Na23 + H1 > Mg24 Fe56 - H1 > Mn55 Trasmutazioni a debole energiadi Renzo Mondaini

  2. Esperimento 1O+O = S ? • Elettrolisi 12 volt. • Soluzione a bassa concentrazione di Carbonato di Potassio K2CO3. • Elettrodi di Rame. • Produzione di Idrogeno al Catodo. • Assenza di Ossigeno all'Anodo. • Produzione di cristalli verdi all'Anodo. • La soluzione diventa azzurra. • Eseguito reazione per 3 giorni.

  3. Analisi in ICP-otticoparte solida • Per evaporazione, portato il campione da 100 cc a 1 cc di solido ed 1 cc liquido. • Fatta analisi su parte solida. • Risultato: 53.000 mg/kg di Zolfo totale. • Equivalente a 5,3%

  4. Analisi in ICP-otticoparte liquida • Fatta analisi su parte liquida. • Risultato: 6.800 mg/kg di Zolfo totale. • Equivalente a 0,68%

  5. Esperimento 2K-O = Na ? • Eseguito esperimento simile al precedente, tranne: • Soluzione di K2CO3 più satura. • Inversione della polarità ogni 30 sec. tramite timer, per equilibrare il consumo degli elettrodi. • Produzione di Idrogeno al Catodo. • Produzione di Ossigeno all'Anodo. • Assenza di cristalli sugli elettrodi.

  6. Analisi con Spettrometria di fluorescenza a raggi X (XRF) • Dopo 3 giorni di elettrolisi, i risultati sul precipitato sono questi: • Presenza di Sodio ed assenza di Potassio. • Presenza anomala di P, S, Ca.

  7. Analisi con Spettrometria di fluorescenza a raggi X (XRF) • La soluzione di K2CO3 si è trasformata in una soluzione di Sodio. • Presenza anomala di S. • Assenza di Potassio anomala.

  8. Analisi spettrale XRFParte solida

  9. Analisi spettrale XRFParte liquida

  10. Grazie per l'attenzione • Sono a disposizione per eventuali domande. • Cercatemi su Youtube, troverete video esplicativi. • Contattatemi: remond@tin.it • Vi auguro ogni beneRenzo Mondaini

More Related