1 / 42

Alle radici del declino italiano: breve rassegna delle principali cause

Alle radici del declino italiano: breve rassegna delle principali cause. Roma, 11 aprile 2013. Stefano Prezioso. Alcune considerazioni macro: la funzione di offerta. GDP and GDP per worker : average yearly rate of growth. THEORY. Elementary identity manipulation

rosina
Download Presentation

Alle radici del declino italiano: breve rassegna delle principali cause

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Alle radici del declino italiano: breve rassegnadelle principali cause Roma, 11 aprile 2013 Stefano Prezioso

  2. Alcune considerazioni macro: la funzione di offerta

  3. GDP and GDP per worker: averageyearly rate ofgrowth

  4. THEORY Elementary identity manipulation considering productivity as key variable (y = Y/L), we may write: Deriving rates of growth, we may draw a diagram on (ŷ, ĸ) quadrant. This is essentially the “Kaldorian” technical progress function (TPF).

  5. KALDORIAN TECHNICAL PROGRESS FUNCTION (TPF)

  6. Italy, business sector, diagram for K/L and Y/L, 1960-1980 ( index values 1995=100)

  7. Italy, business sector, diagram for K/L and Y/L, 1980-2003 (index values 1995=100)

  8. USA, business sector, diagram for K/L and Y/L, 1960-2003 (index values 1995=100)

  9. Germany, business sector, diagram for K/L and Y/L, 1960-2003 ( index values 1995=100)

  10. France, business sector, diagram for K/L and Y/L, 1960-2003 ( index values 1995=100)

  11. Finland, business sector, diagram for K/L and Y/L, 1960-2003 ( index values 1995=100)

  12. EMPIRICS – SUPPLY-SIDE Estimating the TPF. data-set limited to few countries for difficulties in continuity/comparabilities of the series. TPF. The theoretical - Kaldorian - model tested is

  13. EMPIRICS – SUPPLY-SIDE Estimating the TPF. The coefficient of LRUN, the residuals from first stage cointegration regression linking growths of productivity and capital/labour ratios, allows to guess positions and (possible) dislocations for “TPF” up and below on the Kaldorian diagram. The variable “K”, in the ECM should proxy the effects of increasing “ capital intensification”, as induced by the continuous process of increasing “mechanisation” and organizational improvement. The coefficient on product (Y), eventually, considers for a short-run interaction between demand and productivity ( i.e. the “Verdoorn’s coefficient”). Our estimates (standard tests control are satisfactory. Tables for results are available in appendix of the paper ). coefficients of variable “LRUN” – residual from cointegration [1a] – are always significant with correct sign. However the coefficients of long time relationship differ significantly amongst the countries.

  14. EMPIRICS – SUPPLY-SIDE - Cointegrationestimation log (y_h) e log (k) a = ≤ 1993 b = ≥ 1994 c = ≤ 1991 d = ≥ 1992 High performance and low performance countries. e.g. Finland vs. Italy. The “lrun” effect appears thus “path-dependent” (social capability, good policy, barriers to entry, etc. ?) and country-specific. The hypothesis of a common technological frontier potentially “available for all” in the long-run appears then inappropriate.

  15. EMPIRICS – SUPPLY-SIDE - VERDOON’S COEFFICIENT (dependentvariableΔ log y_h The cross-country differences, always in [1a], between “verdoon” ’s coefficinets are less significant.

  16. EMPIRICS – SUPPLY-SIDE - Supply-sideshocks Technological innovativeness “embodied” in the structure of supply is the most important factor to explain cross-country differences in Δlog (Y / L) .

  17. Alcune considerazioni micro: l’industria

  18. Tasso di crescita medio annuo del capitale e del prodotto nel comparto manifatturiero (valori a prezzi costanti)

  19. ….nell’intero periodo esaminato,l’elasticità della crescita della produttività rispetto all’aumento dello stock di capitale (per addetto) è gradualmente diminuita evidenziando,una progressiva perdita di capacità propulsiva dell’industria italiana all’intensificarsi del processo di accumulazione.

  20. World manufacturing and high-tech exports (left scale); shares of high-tech exports of Italy and UE 15 on world high-tech exports (right scale). Index normalized: 1980=1

  21. Convergenza della domanda di tecnologia e specializzazione dell’offerta tecnologica (G7)

  22. L’allineamento dell’Italia nella domanda di tecnologia (import ht/import man vs G7)

  23. …..e la divergenza nell’offerta tecnologica (export ht/export man vs G7) Break nella relazione di lungo periodo visto nelle slides 6 e 7

  24. Specializzazione delle esportazioni dell'Italia nei prodotti manifatturieri a tecnologia medio bassa relativamente al contesto dei maggiori paesi europei (Francia, Germania, Italia, Regno Unito)

  25. ROI e sue componenti nell'industria MANIFATTURIERA

  26. ROI e sue componenti nelle imprese di BENI DI CONSUMO NON DUREVOLI Valore maggiore tra tutte le branche

  27. ROI e sue componenti nelle imprese di BENI DI CONSUMO DUREVOLI

  28. ROI e sue componenti nelle imprese di BENI INTERMEDI

  29. ROI e sue componenti nelle imprese di BENI CAPITALI

  30. Alcune considerazioni macro:la distribuzione del reddito

  31. A DIAGRAMMATICSYNTHESIS - A A SD A’ A* A” g*k gk gy P* FPT* g*y FPT’ 45° g”k g*k g’k gk

  32. A DIAGRAMMATICSYNTHESIS - B A SD SD’ A* A’ A” gk gy P* FPT g*y g’y P’ P” 45° g’k g*k gk

  33. DEMAND_SIDE • Variazioni dei parametri dal lato della domanda possono causare dislocazioni del prodotto/produttività correnti rispetto al potenziale. Si supponga che la persistenza degli shock sia sufficientemente lunga per influenzare valori medi di crescita annua nel medio periodo. • La variabilità dei “regimi di domanda” può associarsi a: • Tendenze redistributive • Orientamenti e incidenze delle politiche fiscali • Altri fattori

  34. Le formule sono ricavabili ( Mott 2003, Prezioso 2005) dagli sviluppi di un modello “kaleckiano” dove si assume che i redditi da lavoro vengano interamente consumati (o che la propensione al consumo dei lavoratori sia maggiore di quella dei percettori di profitti). • Dove φ : “mark-up” dei prezzi sul CLUP • sπ : propensione al risparmio sui redditi non da lavoro

  35. Values of "Kaleckian" multiplier considering income distribution.Index values: 1995=1

  36. COMMENTI E CAVEAT: • Un incremento del “mark-up” può essere interpretato univocamente come aumento di un “reddito non da lavoro” che, se non si traducono in un corrispondente incremento di investimento produttivo, implica un abbassamento tendenziale del tetto di “Y/L”, e questa volta non per fattori tecnologici/da offerta? • Tuttavia, un incremento del margine sul CLUP può essere giustificato, per generare flussi di cassa per ammortamenti crescenti in regime di cambiamento tecnologico accelerato. • Dalle tabelle che seguono, vedremo l’andamento di alcune quote rilevanti sul reddito.

  37. Evoluzione del mark-up

  38. Distribuzione del reddito nell’industria s.stretto

  39. Distribuzione del reddito nei servizi vendibili

  40. Evoluzione del saggio del profitto netto industria (sc. di sinistra) e nei servizi vendibili (sc. di destra)

  41. Evoluzione del mark-up nell’intera economia (sc. di sinistra) e del moltiplicatore (sc. di destra)

  42. COMMENTO • Dalle tavole si evince che occorre differenziare una considerazione, per le tendenze redistributive, fra i settori. • Incrementi di una quota di “margine” non giustificabile da oneri di maggior ammortamento sono più rilevanti in settori di servizi. Il dibattito sulle aree di rendita, certamente non nuovo per l’Italia, sembra dunque riproporsi con attualità.

More Related