1 / 12

Didattica generale Eb 1410

Didattica generale Eb 1410. Prof. Dariusz Grządziel http :// darek.unisal.it. Argomenti del corso. I parte della dispensa: l’azione didattica – la dimensione tecnico-pratica (di produzione, teorie curricolari) e etico-sociale (aspetto della relazione tra l’insegnante e l’allievo)

osanna
Download Presentation

Didattica generale Eb 1410

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Didattica generaleEb 1410 Prof. DariuszGrządzielhttp://darek.unisal.it

  2. Argomenti del corso I parte della dispensa: • l’azione didattica – la dimensione tecnico-pratica (di produzione, teorie curricolari) e etico-sociale (aspetto della relazione tra l’insegnante e l’allievo) • competenza (sia techn.-pratica, che etico-sociale) • teorie curricolari II parte della dispensa – problemi di come si insegna: • metodi di didattica • la costruzione delle unità didattiche – (prepareranno gli studenti) III parte della dispensa – problemi di auto-apprendimento, autoformazione (alla fine della scuola le persone dovrebbero saper gestire la propria formazione lungo tutta la vita) • autodeterminazione (decido che cosa voglio studiare, che cosa mi serve per il mio lavoro e per la mia vita) • autoregolazione – capacità di gestire se stesso nel processo di apprendimento (come gestire, guidare, controllare ecc.)

  3. Obiettivi del corso Al termine del corso lo studente sarà in grado di: • saper descrivere i caratteri peculiari e le dimensioni fondamentali dell’azione didattica; • saper indicare le principali responsabilità di natura etico-sociale e le fondamentali competenze di natura tecnico-pratica proprie dell’insegnamento; • saper indicare le origini, lo sviluppo e le caratteristiche principali delle diverse teorie curricolari; • saper precisare la natura, il ruolo e i metodi di determinazione degli obiettivi didattici, indicando i compiti propri della comunità educativa scolastica e le principali obbiezioni alla loro valorizzazione; • saper definire il concetto di analisi del contenuto didattico, descrivendo i metodi principali di analisi e di organizzazione dei concetti, delle abilità e degli atteggiamenti; • saper descrivere e spiegare il ruolo delle varie componenti della dimensione affettiva nell’insegnamento e apprendimento scolastico: concezioni, convinzioni, atteggiamenti, motivazioni ed emozioni; • saper indicare le principali competenze e alcuni dei principali metodi di organizzazione dell’attività didattica; • saper esplicitare la natura, il ruolo e le forme della valutazione scolastica; distinguere tra valutazione iniziale, continua e finale e tra valutazione riferita a criteri e valutazione riferita a norma; • saper precisare la natura, il ruolo e le forme di valutazione e autovalutazione dell’azione didattica; • saper elaborare un progetto di unità didattica; saper realizzarlo nell’aula e valutare lo svolgimento. • l’esame orale – le questioni da preparare si trovano sul sito

  4. Didattica 1) Il termine «Didattica»: Διδασκειν – insegnare Διδασκαλειον – si riferisce alla scuola come luogo Διδασκαλος – l’insegnante Διδασκαλια – insegnamento Διδακtικος – aggettivo (insegnare) 2) La scienzasulla pratica dell’insegnamento A) la scienza autonoma (fra scienze dell’educazione e saperi disciplinari); B) la pratica (agire, esperienza, competenze).

  5. A) La didattica come scienza La didattica generale è una scienza dell’educazione, che, in quanto tale, ha un oggetto, un campo, ed un metodo. (C.Laneve, Elementi di didattica generale, 14.)

  6. A) La didattica come scienza • La didattica (generale) studia l’insegnamento, in quanto tale, vale a dire, (l’analisi di) tutto quello che si fa (= la creazione delle condizioni favorevoli) perché un soggetto, che vuole imparare, apprenda conoscenze relative ai diversi saperi”(Laneve, Elementi, 13) • Oggetto formale della didattica generale: «è un sapere che si attua indipendentemente dai contenuti specifici delle discipline, dunque è separato dai contenuti: è un sapere formale.In quanto cerca un rapporto coerente tra fini e mezzi dell’educare (i curricolo, la programmazione, la valutazione), essa segue un modello della razionalità formale, quindi fa sintesi dei contributi derivanti dalle scienze dell’educazione e risulta caratterizzata da: ermeneuticità, curricolarità, valutatività … . (Laneve, Elementi, 21)

  7. B) La didattica come pratica • Un sapere pratico-operativo: competenze di tipo «saper fare» (saper creare le condizioni per l’apprendimento – vari metodi, modelli) • Un sapere etico-sociale: competenze di tipo «saper essere» (modello, responsabilità, relazioni) • Un sapere tacito: valorizzazione dell’esperienza - competenze «esperte» (Polanyi: noi possiamo conoscere più di quello che possiamo esprimere).“Oggi assistiamo ad un cambiamento di paradigma, in base al quale il ricercatore, più che proporre, tenta di decodificare le teorie “implicite” che l’insegnante ha “in testa” (più spesso, le manifesta tacitamente attraverso le sue pratiche professionali).M.P.Negri, Formazione iniziale degli insegnanti, p. 63.

  8. Didattica – il campo

  9. Didattica – il campo • La didattica studia l’insegnamento e lo configura come l’azione complessa intesa a creare tutte quelle condizioni favorevoli per far apprendere al soggetto quel sapere costituente e realizzante il progetto educativo. (Laneve, La didattica fra teoria e pratica, 73) • “La didattica vede allora profilarsi il proprio campo nei processi di trasmissione culturale (e dei saperi) che avvengono non solo nell’ambito scolastico, ma anche in quello extrascolastico (i luoghi della cultura, i contesti lavorativi, l’agorà multimediale)“ (Laneve, Il campo della didattica, 9)

  10. Didattica – il campo • La didattica generale studia l’insegnamento, in quanto tale, vale a dire (l’analisi di) tutto quello che si fa (= la creazione delle condizioni favorevoli) perché un soggetto, che voglia imparare, apprenda conoscenze relative ai diversi saperi. (Laneve, Elementi di didattica generale, 13) • Le didattiche “specifiche” – il loro compito consiste nel riprendere, per soggetti, dimensioni e situazioni più circoscritte (bambini, adulti, discipline, specifiche istituzioni), le regole fissate dalla “didattica generale” e provvedere ad un loro conveniente adattamento. (Laneve, Per una teoria della didattica, 20)

  11. Domande • Che cosa è la didattica? Da dove proviene il termine didattica e quali sono i suoi significati? • La didattica come disciplina scientifica: teorico – pratica. • Elencare varie didattiche settoriali e indica a quale gruppo di destinatari o a quale istituzioni esse si riferiscono.

  12. Lavoro per gli studenti • Ogni studente prepara un argomento indicato dal docente per presentarlo durante una lezione. • La struttura della presentazione: • il tema o l’argomento; • chiara definizione degli obiettivi da raggiungere; • l’esposizione in forma grafica (Power Point) • riferimento all’esperienza personale (se possibile, ben gradita). • Attraverso il lavoro si intende di raggiungere i seguenti obiettivi: • lo studente imparerà come definire gli obiettivi in modo corretto; • lo studente saprà preparare una breve presentazione in funzione di raggiungimento dell’obiettivo prefissato; • lo studente acquisirà l’esperienza personale di preparazione e di realizzazione di un breve intervento didattico davanti agli altri studenti.

More Related