1 / 55

BILANCIO DI MANDATO DEL COMUNE DI CREMONA 1999 -2003: VALORE DI UN PRECORSO PARTECIPATO

BILANCIO DI MANDATO DEL COMUNE DI CREMONA 1999 -2003: VALORE DI UN PRECORSO PARTECIPATO. Paolo Bodini Sindaco di Cremona Dal 1995 al 2004 Padova 15 gennaio 2005. Bilancio sociale di mandato del Comune di Cremona 1999/2003. CITTA’ DI CREMONA.

neo
Download Presentation

BILANCIO DI MANDATO DEL COMUNE DI CREMONA 1999 -2003: VALORE DI UN PRECORSO PARTECIPATO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. BILANCIO DI MANDATO DEL COMUNE DI CREMONA 1999 -2003: VALORE DI UN PRECORSO PARTECIPATO Paolo Bodini Sindaco di Cremona Dal 1995 al 2004 Padova 15 gennaio 2005

  2. Bilancio sociale di mandato del Comune di Cremona 1999/2003 CITTA’ DI CREMONA

  3. Bilancio sociale di mandato del Comune di Cremona 1999/2003

  4. PERCHÈ ABBIAMO DECISO DI FARE IL BILANCIO DI MANDATO? • Processo di trasformazione, nuovo modello di relazione con i cittadini: accountability • Esigenza di rendere conto a fine mandato dell’operato, delle azioni e dei risultati raggiunti per avere il feedback che si ottieni dalla partecipazione e dal dialogo • Comunicare ai propri cittadini in modo chiaro, semplice e accessibile la risposta ai bisogni e al miglioramento del benessere, attraverso il raggiungimento degli obiettivi stabiliti per rafforzare il legame fiduciario

  5. IL BILANCIO DI MANDATO E L’INTEGRAZIONE TRA LIVELLO STRATEGICO PROGRAMMATICO E GESTIONALE PIANIFICAZIONE STRATEGICA Programma di mandato Piano strategico Relaz. Prev. Programatica Bilancio di previsione Piani Esecutivi Gestione PROGRAMMAZIONE E ATTUAZIONE Controllo strategico Controllo di gestione CONTROLLO Relazione al rendiconto Conto consuntivo Bilancio di mandato RENDICONTAZIONE

  6. OBIETTIVI • Elaborare un documento chiaro che fornisse un quadro completo e dotato di senso dell’attività svolta negli anni di mandato, per collegare le scelte politiche e la loro attuazione, attraverso obiettivi, strategie, attività realizzate e risultati raggiunti con una valutazione consapevole e corretta dell’operato dell’ente da parte dei cittadini. • Miglioramento della comunicazione all’esterno e apertura dei canali con i portatori d’interesse e i cittadini per sviluppare forme di collaborazioni crescenti • Raggiungimento di una visione unitaria e completa da parte del dipendente per superare la settorialità e motivare maggiormente i singoli

  7. IL BILANCIO DI MANDATO COME? • PRODOTTO: documento che rappresenta la complessità dell’azione dell’ente, integrando i dati patrimoniali ed economico finanziari, indicatori quantitativi e descrizioni qualitative • PROCESSO: percorso interno (formazione condivisione e formalizzazione) che prevede la ricostruzione della catena di senso, la progressiva integrazione con gli altri strumenti gestionali e comunicativi esistenti e il coinvolgimento dei diversi portatori d’interesse

  8. STRUMENTI TRADIZIONALI IN USO INSUFFICIENTI • Non rilevano gli aspetti non quantificabili finanziariamente, quindi non consentono di verificare l’efficacia e valutare l’efficienza • Non offrono una visione d’insieme e dotata di senso dell’azione e delle politiche dell’ente • Non sono facilmente leggibili, fruibili e accessibili per la maggior parte dei cittadini

  9. I PRESUPPOSTI • Servizio Comunicazione • Servizio programmazione e Controllo di Gestione • Pubblicazione “La città che cambia”

  10. OBIETTIVO • Elaborare un documento chiaro e fruibile da parte di tutti i cittadini, che fornisse un quadro completo e dotato di senso dell’attività svolta negli anni di mandato (1999 –2003), per collegare le scelte politiche e la loro attuazione, attraverso obiettivi, strategie, attività realizzate e risultati raggiunti con una valutazione consapevole corretta dell’identità dell’ente da parte dei cittadini.

  11. FASI DEL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL DOCUMENTO • FASE PREPARATORIA • ELABORAZIONE DEI 6 DOCUMENTI DI PREBILANCIO • COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI PORTATORI D’INTERESSE • REDAZIONE DEL DOCUMENTO FINALE • STAMPA E DIFFUSIONE DEL VOLUME

  12. FASE PREPARATORIA Marzo – Maggio 2003 • Costituzione del gruppo di lavoro • Definizione dei destinatari del documento • Scelta della società di consulenza • Presentazione e coinvolgimento della struttura interna

  13. FASE PREPARATORIA Marzo – Maggio 2003 GRUPPO DI LAVORO • Sindaco, Vicesindaco • Direttore Generale, • Ragioniere capo, Consulente d’azienda • Direttore Personale, Sviluppo organizzativo, Comunicazione Politiche Giovanili • Posizione Organizzativa Comunicazione, • Posizione Organizzativa Programmazione e Controllo di Gestione, • Operatore comunicazione • Operatore Programmazione e Controllo di Gestione • Addetto Stampa

  14. FASE PREPARATORIA Marzo – Maggio 2003 DESTINATARI DEL DOCUMENTO • Cittadini • Amministratori attuali e futuri • Dirigenti e funzionari

  15. FASE PREPARATORIA Marzo – Maggio 2003 SCELTA SOCIETÀ DI CONSULENZA • Esperienze a livello nazionale • Trattativa informale

  16. FASE PREPARATORIA Marzo – Maggio 2003 PRESENTAZIONE E COINVOLGIMENTO INTERNO • Presentazione e formazione sul bilancio a Sindaco e Assessori • Presentazione e formazione ai dirigenti e alle Posizioni Organizzative • Comunicazione a tutti i dipendenti (articolo giornale interno e sulla intranet aziendale)

  17. FASE PREPARATORIA Marzo – Maggio 2003 FATTORI DI SUCCESSO Coinvolgimento interno • Novità e sfida per l’ente, ed interesse • Coinvolgimento dall’inizio di assessori e dirigenti, che si sono sentiti parte integrante del progetto • Maggiore disponibilità da parte di tutti a fornire le informazioni necessarie per la stesura dei documenti

  18. FASE PREPARATORIA Marzo – Maggio 2003 FATTORI DI CRITICITÀ Coinvolgimento interno • Incertezza e preoccupazione per il confronto aperto con la città nel periodo prelettorale (bilancio mostra luci ed ombre dell’attività) • Tempi stretti per l’elaborazione del documento

  19. ELABORAZIONE DEI 6 DOCUMENTI Settembre – Ottobre 2003 LE 6 AREE DI RENDICONTAZIONE • Sicurezza e rapporti con il cittadino • Politiche sociali • Attività produttive • Politiche culturali • Politiche educative e giovanili • Mobilità, territorio, ambiente e urbanistica

  20. ELABORAZIONE DEI 6 DOCUMENTI Settembre – Ottobre 2003 IL PERCORSO DI ELABORAZIONE • Raccolta dati e documenti di partenza • Incontro con Assessori e Dirigenti • Articolazione di ogni documento • Verifica finale

  21. ELABORAZIONE DEI 6 DOCUMENTI Settembre – Ottobre 2003 L’ARTICOLAZIONE DI OGNI DOCUMENTO • Discorso d’insediamento del sindaco • Tabella di sintesi • Situazione ereditata all’inizio mandato • Obiettivi, strategie, interventi realizzati, da completare, non ancora realizzati • Risultati raggiunti

  22. ELABORAZIONE DEI 6 DOCUMENTI Settembre – Ottobre 2003 ESEMPIO

  23. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 • Individuazione dei cittadini portatori d’interesse • Momenti di coinvolgimento

  24. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 INDIVIDUAZIONE DEI CITTADINI • Cittadini scelti in rappresentanza di ogni area (69 scelti – 62 coinvolti) • Raccolta indirizzari del Comune di Cremona • Incontro Gruppo di lavoro con Sindaco e Assessori e Dirigenti

  25. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Sicurezza e rapporti con il cittadino • Prefetto (rinuncia) • Questore (rinuncia) • Rappresentanti Mercoledì del Cittadino • Presidente Associazione Incontro Donne Antiviolenza • Punto nuova impresa (Camera di Commercio) • Rappresentante dei comitati spontanei dei cittadini • Direttori dei giornali locali (3 quotidiani +1 settimanale)

  26. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Politiche sociali • Presidente II.PP.A.B Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza • Direttore Caritas diocesana • Presidente Centro Interprovinciale servizi volontariato • Presidente Forum del III settore • Direttore Confcoperative • Presidente Centro Geriatrico cremonese • Direttore sociale Azienda Sanitaria Locale • Sindacati Pensionati CGIL, CISL, UIL

  27. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Attività produttive • Presidenti associazioni artigiani (2 associazioni) • Presidente Associazione Industriali • Presidente Associazione Piccolemedie imprese • Presidenti Associazioni Commercianti(2 associazioni) • Presidente coltivatori diretti • Presidente associazione Agricoltori • Segretari provinciali CGIL, CISL, UIL • segue

  28. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Attività produttive • Presidenti Camera di Commercio • Presidenti Confcooperative e Lega Cooperative • Rappresentante associazioni consumatori • Presidente Aziendaenergetica municipalizzata • Presidente Banca PopolareCremona

  29. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Politiche culturali • Presidente Fondazione musicale Stauffer • Presidente Associazione Culturale ADAFA • Presidente Amici del Museo • Artista • Direttore Archivio Diocesano e conoscitore storia cremonese • Docente di storia dell’arte • Direttore biblioteca governativa • Direttore archivio di stato • Rappresentante liutai

  30. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Politiche educative e giovanili • Presidente Centro Sportivo italiano (CSI) • Presidente Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) • Presidente Associazione Culturale ADAFA • Associazioni genitori (Age e CDG) • Presidente Federazione Oratori Cremonesi segue

  31. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Politiche educative e giovanili • Presidente consulta giovanile scuole superiori • Dirigente scolastico scuola obbligo • Responsabile corsi economia Università cattolica • Docente scuola edile • Preside istituto scolasticosuperiore • Presidente Comitato mensascuole

  32. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Mobilità,territorio, ambiente, urbanistica • Coordinatrice Ordini professionali • Presidente Collegio Geometri • Presidente Ordine Ingegneri • Presidente Ordine Architetti • Rappresentante associazioni ambientaliste segue

  33. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 Mobilità, territorio, ambiente, urbanistica • Presidente azienda dei porti Cremona-Mantova • Presidente Automobile Club Italiano • Presidente Autostrade Centropadane • Presidente Reindustria • Presidente Associazioni Trasportatori

  34. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 FATTORI DI CRITICITA’ – scelta cittadini • Difficoltà a ridurre ad un numero piccolo (8 persone ) i cittadini per ogni area • Difficoltà nella scelta di persone significative e non solo rappresentative per carica istituzionale delle 6 aree • Non sempre i cittadini coinvolti avevano una visione d’insieme sugli obiettivi delle aree

  35. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 FASI DI COINVOLGIMENTO • Telefonata ad ognuno da parte dell’assessore di riferimento (luglio) • Conferenza stampa per anticipare ai cittadini le lettere (luglio) • Invio lettera a firma del Sindaco (luglio) • Contatto telefonico per intervista da parte consulente (ottobre)

  36. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI P.I. Giugno 2003 – Aprile 2004 FASI DI COINVOLGIMENTO • Consegna del documento di prebilancio (ottobre) • Intervista (ottobre) • Focus 1 (novembre) • Focus 2 (gennaio) • Tavola rotonda convegno (febbraio)

  37. REDAZIONE DEL DOCUMENTO Novembre 2003 – Gennaio 2004 • Struttura del documento - Indice • Stile e linguaggio del documento • Grafica del documento • Stampa del documento

  38. REDAZIONE DEL DOCUMENTO Novembre 2003 – Gennaio 2004 STRUTTURA DEL DOCUMENTO INDICE È articolato in due sezioni, precedute da introduzione del Sindaco e da nota metodologica: • IDENTITA’ DELL’ENTE E RISORSE • RELAZIONE SOCIALE

  39. REDAZIONE DEL DOCUMENTO Novembre 2003 – Gennaio 2004 IDENTITA’ DELL’ ENTE E RISORSE • La città • Valori e visione politica • Le risorse umane • Le risorse economico finanziarie • Le opere pubbliche • Le risorse di rete

  40. REDAZIONE DEL DOCUMENTO Novembre 2003 – Gennaio 2004 RELAZIONE SOCIALE • Sicurezza e Rapporti con il cittadino • Politiche Sociali • Attività Produttive • Politiche Culturali • Politiche Educative e Giovanili • Mobilità, Territorio, Ambiente e Urbanistica

  41. REDAZIONE DEL DOCUMENTO Novembre 2003 – Gennaio 2004 STILE E LINGUAGGIO DEL DOCUMENTO • I criteri guida sono stati: • COERENZA • CHIAREZZA E LEGGIBILITA’ • OMOGENEITA’ • ARTICOLAZIONE DEI LINGUAGGI

  42. Bilancio sociale di mandato del Comune di Cremona 1999/2003 COERENZA • Coerenza tra le aspettative dei destinatari e i contenuti del Bilancio di mandato • Coerenza tra i linguaggi usati all’interno del documento: contenuto scritto, visivo e numerico (coerenza di prodotto) • Coerenza tra Bilancio di mandato e gli altri prodotti di comunicazione realizzati dal Comune di Cremona (coerenza di sistema)

  43. Bilancio sociale di mandato del Comune di Cremona 1999/2003 CHIAREZZA E LEGGIBILITA’ • Utilizzo di un linguaggio il più possibile chiaro e diretto • Lavoro impegnativo di revisione e semplificazione dei testi pervenuti, senza scadere nell’imprecisione • Particolare attenzione nello spiegare i termini tecnici, ogni volta che si sono presentati

  44. Bilancio sociale di mandato del Comune di Cremona 1999/2003 • ARTICOLAZIONE DEI LINGUAGGI • Utilizzo di forme narrative, descrittive per i contenuti • Utilizzo di linguaggio visivo nelle diverse forme (immagini, grafici) per rappresentare i contenuti • Utilizzo del linguaggio numerico (tabelle di dati) per descrivere i risultati raggiunti

  45. Bilancio sociale di mandato del Comune di Cremona 1999/2003 OMOGENEITA’ • Omogeneità stilistica del testo (rielaborazione di tutti i testi pervenuti, secondo un unico stile) • Omogeneità stilistica tra testo scritto, grafica e contenuti matematici (tabelle di dati e grafici) • Omogeneità di strutturazione dei contenuti, pur essendo argomenti tra loro molto diversi

  46. REDAZIONE DEL DOCUMENTO Novembre 2003 – Gennaio 2004 GRAFICA • Grafica pensata come percorso di lettura • Studio dell’uso del colore, a seconda degli argomenti • Richiami visivi per non perdersi durante la lettura • Ricerca fotografica accurata

  47. Bilancio sociale di mandato del Comune di Cremona 1999/2003 • RICERCA FOTOGRAFICA • Selezione fotografie corrispondenti agli argomenti • Richiami di campagne di comunicazione per rafforzare il messaggio di coerenza con altri prodotti dell’ente • Difficoltà a reperire foto con formato usabile per la stampa (necessità archivio)

  48. STAMPA E DIFFUSIONE DEL VOLUMEGennaio – Aprile 2004 DIFFUSIONE ESTERNA • Stampa di 3000 copie • Convegno di presentazione del bilancio alla città (10 febbraio 04) • Distribuzione a chi ne fa richiesta presso gli sportelli aperti al pubblico del Comune • Invio del documento ai cittadini coinvolti, autorità, sindaci di altri comuni, presenza in siti d’interesse • Articolo sul giornale esterno che arriva a tutte le famiglie e categorie economiche • Pubblicazione sul sito in formato PDF, per favorire la diffusione e limitare le spese

  49. STAMPA E DIFFUSIONE DEL VOLUMEGennaio – Aprile 2004 DIFFUSIONE INTERNA • Distribuzione a Consiglieri, Assessori, Dirigenti e Posizioni Organizzative • Incontri con tutti i servizi per illustrare il Bilancio di mandato e impostare la nuova metodologia di lavoro • Pubblicazione sul sito Intranet aziendale del documento in formato Pdf • Estratti da pubblicare sul giornalino interno

More Related