1 / 26

ELEMENTI DI DIDATTICA

. ELEMENTI DI DIDATTICA. Alcune domande. Cosa si intende per situazione didattica? Quali caratteristiche presenta? Possedete un sapere didattico? Da dove proviene? S i può modificare?. La didattica è di un solo tipo?. Didattica generale vs didattiche particolari.

lynnea
Download Presentation

ELEMENTI DI DIDATTICA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. . ELEMENTI DI DIDATTICA

  2. Alcune domande Cosa si intende per situazione didattica? Quali caratteristiche presenta? Possedete un sapere didattico? Da dove proviene? Si può modificare?

  3. La didattica è di un solo tipo? Didattica generale vs didattiche particolari Idea organizzativa che possiede capacità di modificarsi pur mantenendo salde le strutture fondanti; si può parlare di didattica generale che si delinea come didattiche particolari per fronteggiare sfide educative derivanti dalle conformazioni socio-culturali In riferimento ai singoli compiti educativi occorre elaborare una pedagogia particolare, in modo da precisarne caratteristiche e modalità di attuazione.

  4. ALCUNE DEFINIZIONI “…la didattica è una delle forme in cui si analizza, si progetta, si attua la vicenda dell’educazione. Essa si prospetta come concentrazione riassuntiva finale in direzione operativa dell’intero processo attraverso il quale l’intelligenza pedagogica affronta le problematiche della formazione in senso lato e dell’istruzione in senso stretto” (C. Scurati, L’educazione extrascolastica,1999)

  5. “scienza e arte dell’insegnamento” (M. Laeng, Lessico pedagogico, 1978) “…la didattica è questo: un dominio culturale che si propone di elaborare la trasmissione della cultura, del pensiero strutturato” (S. De Giacinto, L’educazione come ricerca, 1977)

  6. “… tutto quello che si fa (= la creazione delle condizioni favorevoli) perché un soggetto che voglia imparare, apprenda conoscenze relative ai diversi saperi ….nella scuola e no ….semantizza il processo di insegnamento-apprendimento di conoscenze, abilità valori rendendolo da casuale a organizzato nei fini e nei mezzi” (C. Laneve, Elementi di didattica generale, 1998)

  7. “L’azione didattica…. …dalla radicale impossibilita’ di insegnare …. (S. Barnet, Teaching, anintroduction, 1993) L’apprendimento è attività che emerge da istanze profonde, che dà luogo a ristrutturazioni interne con una varietà imperscrutabile di esiti…. Esso è intimamente “non determinabile”….

  8. Epistemologia/scienza dell’educazione ‘800 secolo della pedagogia (filosofia) ‘900 secolo della didattica (azione della pedagogia) filosofia pedagogia didattica Idea di uomo Idea di educazione Come metterla in pratica

  9. Epistemologia della didattica Complessità della esperienza didattica • Coinvolge • alunno (gruppo) • insegnante (team) • scuola • saperi • società • tecniche

  10. Epistemologia della didattica Metateorie della didattica formazione bildung informazione tecnologie educative apprendimento pedagogia sperimentale

  11. insegnamento Rapporto insegnamento-apprendimento …scarsa riconducibilità degli apprendimenti ai programmi intenzionali degli educatori… non linearità del rapporto insegnamento-apprendimento apprendimento

  12. Dimensione metodologica …..si caratterizza attraverso l’attenzione a predisporre condizioni di accoglienza, esercizio, mantenimento e consolidamento dei possibili eventi acquisitivi

  13. DIMENSIONE METODOLOGICA Si realizza attraverso la costruzione di “impalcature” psicologiche, relazionali e tecnologiche, capaci di rendere il contesto dell’apprendimento “sensibile al discente” e significativo l’apprendimento

  14. Dimensione metodologica Nel metodo didattico entrano in gioco forme procedurali che costituiscono la via razionale per il raggiungimento di un obiettivo, di uno scopo, di un fine educativo, mettendo in relazione dinamismi mentali e oggetti della cultura…

  15. Al metodo possono essere riferiti aspetti quali lo stile educativo, l’organizzazione dei contenuti culturali, la strutturazione di un processo dinamico in sequenze di apprendimento, le forme di raggruppamento di educatori e soggetti in apprendimento, le forme del lavoro didattico (metodiche, tecniche….)

  16. Scelta del metodo in base a: Validazione sul piano teorico-pratico Testimonianza di “buone pratiche”

  17. Modello mdidatticomo MODELLO DIDATTICO Schema concettuale secondo cui viene strutturata ed ordinata la pratica educativa; a partire da un insieme di concetti, principi e metodi di riferimento.

  18. “realizza la novità di una prestazione intelligente e affidabile (valida, realizzativa, non stereotipata, produttiva) sul fondamento di un saldo possesso dei riferimenti di competenza oggettiva e critica dei vari modelli che il suo sapere professionale ha storicamente accumulato…” L’educatore interpreta i modelli didattici

  19. COS’E’ L’APPRENDIMENTO L’apprendimento è un processo mediante il quale si acquisiscono nuove conoscenze e su cui influiscono diversi aspetti: • Strategie cognitive personali, stili di apprendimento, esperienze individuali e collettive • L’ambiente circostante, stimoli della realtà esterna • Modelli, teorie e dinamiche dell’e agenzie educative • Mezzi di comunicazione e processi che regolano lo scambio delle informazioni

  20. Teorie dell’apprendimento Il comportamentismo • condizionamento classico PAVLOV • condizionamento operante SKINNER • rinforzo positivo, negativo • dal semplice al complesso • feedback

  21. Gestaltismo- Modello del campo • CONOSCENZA • Processo- Obiettivo • Apprendere • Si sviluppa quando viene colta la struttura globale • Individuare relazioni di collegamento tra gli elementi del campo • Non significa aggiungere tracce ma variare una forma in un’altra

  22. PARADIGMA COGNITIVISTA Conoscenza come: - rispecchiamento della realtà • acquisizione-elaborazione di modelli. Il processo conoscitivo è formalizzabile, quindi implementabile in un PC

  23. MODELLO DELLA SCOPERTA • CONOSCENZA = rifiuto del nozionismo • PROCESSO= attivo di ricostruzione del sapere e di ricerca delle soluzioni • APPRENDIMENTO= incentrato sullo studente, al quale spetta il compito di percorrere lo stesso cammino degli scienziati e dagli studiosi al fine di arrivare alle medesime conclusioni: partire dai casi ed estrapolare i principi. (Dewey, Popper e Bruner)

  24. Nuova concezione dell’apprendimento: il Costruttivismo L’apprendimento è costruito poiché nasce dal confronto tra informazione in arrivo e conoscenze depositate in memoria. La conoscenza viene costruita e non semplicemente registrata. Essa è influenzata dalla conoscenza della teoria precedente e da come questa è stata organizzata nella memoria ovvero da uno schema

  25. Prospettive del costruttivismo Crisi del pensiero forte Crisi delle gerarchie dei saperi l’intreccio produce avanzamento nella conoscenza della nostra mente e condivide insieme di problemi comuni che riguardano l’intelligenza naturale ed artificiale. Conoscenza complessa e multidimensionale (Morin, Varela, Prigogine) Multipla e distribuita (Gardner, Cole, Bruner) Visione sistemica di mente e corpo emozioni e razionalità Scienze cognitive, psicologia sociale, linguistica Epistemologia Tecnologia dell’educazione Intelligenza artificiale e connessionismo

  26. APPRENDIMENTO EFFICACE L’apprendimento efficace è strettamente legato alla capacità che lo studente possiede di adattarsi alle varie situazioni che si presentano (Zimmerman, 1989)

More Related