1 / 7

Gli invertebrati

Gli invertebrati. Gli aracnidi. I ragni. I ragni non sono insetti ma appartengono al gruppo degli aracnidi. Hanno il corpo diviso in due parti: la testa e il torace formano un’unica parte, solo l’addome è separato. Al torace sono attaccate 8 zampe. Come si difendono i ragni.

lyn
Download Presentation

Gli invertebrati

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Gli invertebrati Gli aracnidi

  2. I ragni • I ragni non sono insetti ma appartengono al gruppo degli aracnidi. • Hanno il corpo diviso in due parti: la testa e il torace formano un’unica parte, solo l’addome è separato. Al torace sono attaccate 8 zampe.

  3. Come si difendono i ragni Possiedono due piccole pinze che sporgono dalla bocca i cheliceri: due pungiglioni velenosi che servono ai ragni per uccidere le loro prede.

  4. Il ragno crociato • Uno dei ragni più conosciuto. • Costruisce una ragnatela larga più di un piatto. • Tiene le zampe davanti tese sui fili per avvertire qualsiasi vibrazione.

  5. Come cattura la preda • Se la preda è piccola, viene uccisa subito. • Se la preda è grande, prima blocca la preda avvolgendola con una serie di fili, poi la uccide pungendola con i suoi cheliceri.

  6. Le formiche • Le formiche come tutti gli altri insetti hanno il corpo diviso in tre parti: • capo • torace • addome • è provvisto di sei zampe.

  7. La casa delle formiche Le formiche hanno imparato a vivere in società complesse, i formicai, ed hanno iniziato a differenziarsi e ad adattarsi agli ambienti più strani. Dentro al formicaio ci sono molte stanze: magazzino viveri, sala per la deposizione delle uova,magazzino uova larve e pupe.

More Related