1 / 35

Basi di Dati e Sistemi Informativi

Basi di Dati e Sistemi Informativi. Esempi & Esercizi Il Modello Relazionale Home page del corso : http:// www.cs.unibo.it /~ difelice / dbsi /. Esercizio 0. Dati i seguenti insiemi : A= { a,b,c,d,e } B={d,1,2} Qual e’ la cardinalita ’ del prodotto cartesiano AxB ?

loring
Download Presentation

Basi di Dati e Sistemi Informativi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Basi di Dati e SistemiInformativi Esempi & Esercizi Il ModelloRelazionale Home page del corso: http://www.cs.unibo.it/~difelice/dbsi/

  2. Esercizio 0 • Datiiseguentiinsiemi: • A= {a,b,c,d,e} B={d,1,2} • Qual e’ la cardinalita’ del prodottocartesianoAxB? • {(d,a),(d,b)} e’ unarelazionevalidasuAxB • {(a,d),(e,2),(c,2)} e’ unarelazionevalidasuAxB • {(b,1),(b,2),(b,1)} e’ unarelazionevalidasuAxB

  3. Esercizio 0 • Datiiseguentiinsiemi: • A= {a,b,c,d,e} B={d,1,2} • Qual e’ la cardinalita’ di AxB? 15 • {(d,a),(d,b)} e’ unarelazionevalidasuAxB • {(a,d),(e,2),(c,2)} e’ unarelazionevalidasuAxB • {(b,1),(b,2),(b,1)} e’ unarelazionevalidasuAxB

  4. Esercizio1 • Definire lo schemadella base di datiriportata sotto. Quanteistanzesonorappresentate? ARTICOLI

  5. Esercizio 1 • Definire lo schemadella base di datiriportata sotto. Quanteistanzesonorappresentate? ARTICOLI ARTICOLI(Codice,Autore,Conferenza,Sito,Anno,Pagine) #Instanze=#RighedellaRelazione=7

  6. Esercizio1 • Utilizzodellanotazioneposizionale. ARTICOLI t t2 t3 t[Autore]  ??? t[Sito]  ??? t3[Pagine] ???

  7. Esercizio 1.a • Indicare se la tabellaseguentecostituisceunarelazionevalidanelmodellorelazionale.

  8. Esercizio 1.b • Indicare se la tabellaseguentecostituisceunarelazionevalidanelmodellorelazionale.

  9. Esercizio 1.c • Indicare se la tabellaseguentecostituisceunarelazionevalidanelmodellorelazionale.

  10. Esercizio2 (V/F) Data la relazioneseguente: IMPIEGATI Q. La tripla {Cognome, Progetto, Ufficio} e’ unasuperchiave. Q. L’attributoNome e’ unachiave a livello di istanza. Q. L’attributoNome e’ unachiave a livello di schema.

  11. Esercizio2 (V/F) Data la relazioneseguente: IMPIEGATI Q. La tripla {Cognome, Progetto, Ufficio} e’ unasuperchiave. Q. L’attributoNome e’ unachiave a livello di istanza. Q. L’attributoNome e’ unachiave a livello di schema.

  12. Esercizio2 (V/F) Data la relazioneseguente: IMPIEGATI Q. L’attributoCodice e’ unachiaveprimaria. Q. L’attributoNome e’ unachiave a livello di istanza. Q. Gliattributi {Cognome,Nome} sonounachiaveprimaria.

  13. Esercizio 3 (V/F) Data la relazioneseguente: IMPIEGATI Q. L’attributoCodice e’ unachiaveprimaria. Q. L’attributoNome e’ unachiave a livello di istanza. Q. Gliattributi {Cognome,Nome} sonounachiaveprimaria.

  14. Esercizio4 (V/F) • Ognirelazione ha almenounachiave. • Ognirelazione ha esattamenteunachiave. • Ogniattributoappartieneal massimo ad unachiave. • Possonoesistereattributiche non appartengono a nessunachiave. • Unachiavepuo’ esseresottoinsieme di un’altrachiave. • Puo’ esistereunachiavechecoinvolgetuttigliattributi. • Puo’ succederecheesistanopiu’ chiavieduna di essecoinvolgatuttigliattributi. • Ognirelazione ha almenounasuperchiave. • Ognirelazione ha esattamenteunasuperchiave. • Puo’ succederecheesistanopiu’ superchiavieduna di essecoinvolgatuttigliattributi.

  15. Esercizio4 (V/F) • Ognirelazione ha almenounachiave. • Ognirelazione ha esattamenteunachiave. • Ogniattributoappartieneal massimo ad unachiave. • Possonoesistereattributiche non appartengono a nessunachiave. • Unachiavepuo’ esseresottoinsieme di un’altrachiave. • Puo’ esistereunachiavechecoinvolgetuttigliattributi. • Puo’ succederecheesistanopiu’ chiavieduna di essecoinvolgatuttigliattributi. • Ognirelazione ha almenounasuperchiave. • Ognirelazione ha esattamenteunasuperchiave. • Puo’ succederecheesistanopiu’ superchiavieduna di essecoinvolgatuttigliattributi.

  16. Esercizio5 • Rappresentarenelmodellorelazionale le informazioni relative al trafficoaereogiornaliero di un aeroporto, in particolare: • I voli in ingresso (nr. volo, destinazione, oradecollo, codicecompagnia) • I voli in uscita(nr. volo, partenza, oraatterraggio, codicecompagnia) • Le informazioni sui passeggeri di ciascunvolo (nome, cognome, nr. prenotazione, posto). • Le compagnieaeree (codice, nome, nr di voliforniti)

  17. Esercizio5 VOLI COMPAGNIA PASSEGGERI

  18. Esercizio5 • Considerando lo schema relazionalemostratonella slide precedente, indicare: • Chiaviprimariedi ciascunarelazione. • Eventualivincoli di integrita’ referenzialetra le tabelle.

  19. Esercizio5 VOLI COMPAGNIA PASSEGGERI

  20. Esercizio6 LIBRO AUTORE EDITORI

  21. Esercizio6 • Vincolo di integrita’ referenzialetra LIBRO.{Nome, • Cognome} e la relazione AUTORE. • Vincolo di integrita’ referenzialetraLIBRO.Editore • e la relazione EDITORI. • E’ possibilerimuovere la prima rigadellarelazione • LIBRO senzaviolareivincoli di integrita’ con la • relazione EDITORI. • E’ possibile fare ilviceversa?

  22. Esercizio6 • Vincolo di integrita’ referenzialetra LIBRO.{Nome, • Cognome} e la relazione AUTORE. • Vincolo di integrita’ referenzialetraLIBRO.Editore • e la relazione EDITORI. • E’ possibilerimuovere la prima rigadellarelazione • LIBRO senzaviolareivincoli di integrita’ con la • relazione EDITORI. • E’ possibile fare ilviceversa?

  23. Esercizio7 Dato lo schema relazionaleseguente: AGENZIA(Nome, Indirizzo, Telefono) CASA(Indirizzo,NrInterno,CodProprietario, Prezzo) INSERZIONI(IndirizzoCasa, InternoCasa, NomeAgenzia, DataInserzione) PROPRIETARIO(Codice, Nome, Cognome, Telefono) Q.0 Identificareivincoli di integrita’ referenziale.

  24. Esercizio7 • Dato lo schema relazionaleseguente: • AGENZIA(Nome, Indirizzo, Telefono) • CASA(Indirizzo,NrInterno,CAP,CodProprietario, Prezzo) • INSERZIONI(IndirizzoCasa, InternoCasa, NomeAgenzia, DataInserzione) • PROPRIETARIO(Codice, Nome, Cognome, Telefono) • Q.1 Le due notazionisonoequivalenti? • INSERZIONI.IndirizzoCasa CASA.Indirizzo • INSERZIONI.InternoCasa  CASA.NrInterno • INSERZIONI.{IndirizzoCasa,InternoCasa}  CASA.{Indirizzo,NrInterno}

  25. Esercizio7 Dato lo schema relazionaleseguente: AGENZIA(Nome, Indirizzo, Telefono) CASA(Indirizzo,NrInterno,CAP,CodProprietario, Prezzo) INSERZIONI(IndirizzoCasa, InternoCasa, NomeAgenzia, DataInserzione) PROPRIETARIO(Codice, Nome, Cognome, Telefono) Q.2 Nellatabella CASA, ilCodProprietariopuo’ essere NULL.

  26. Esercizio7 Dato lo schema relazionaleseguente: AGENZIA(Nome, Indirizzo, Telefono) CASA(Indirizzo,NrInterno,CAP,CodProprietario, Prezzo) INSERZIONI(IndirizzoCasa, InternoCasa, NomeAgenzia, DataInserzione) PROPRIETARIO(Codice, Nome, Cognome, Telefono) Q.3 E’ possibileche la relazione CASA contenga 0 instanze, e la relazione PROPRIETARIO contenga 5 istanze(senzaviolareivincoli di integrita’ referenziale).

  27. Esercizio7 Dato lo schema relazionaleseguente: AGENZIA(Nome, Indirizzo, Telefono) CASA(Indirizzo,NrInterno,CAP,CodProprietario, Prezzo) INSERZIONI(IndirizzoCasa, InternoCasa, NomeAgenzia, DataInserzione) PROPRIETARIO(Codice, Nome, Cognome, Telefono) Q.4 E’ possibileche la relazione INSERZIONI contenga 10 instanze, e la relazione CASA contenga 5 istanze (senzaviolareivincoli di integrita’ referenziale).

  28. Esercizio7 Dato lo schema relazionaleseguente: AGENZIA(Nome, Indirizzo, Telefono) CASA(Indirizzo,NrInterno,CAP,CodProprietario, Prezzo) INSERZIONI(IndirizzoCasa, InternoCasa, NomeAgenzia, DataInserzione) PROPRIETARIO(Codice, Nome, Cognome, Telefono) Q.5 E’ possibileche la relazione INSERZIONI contenga 10 instanze, e la relazione CASA contenga 0 istanze (senzaviolareivincoli di integrita’ referenziale).

  29. Esercizio8 Dato lo schema relazionaleseguente: GIOCATORE (Codice, Nome, Cognome, Data Nascita) SQUADRA(Nome, Sede, Anno, Presidente) FORMAZIONE(CodGiocatore,NomeSquadra) PARTITA(Squadra1, Squadra2, Data, Punti1, Punti2) ARBITRO(Codice, Nome, Cognome, Data Nascita) DESIGNAZIONE(Squadra1, Squadra2, Data,NomeArbitro) Indicareipossibilivincoli di integrita’ referenziale.

  30. Esercizio8 • Un giocatorepuo’ far parte di piu’ squadre. • Ogni partita ha sempre e solo 1 arbitrodesignato. • Ogni partita ha almeno un arbitrodesignato. • Ogni partita ha 0 o piu’ arbitridesignati. • Unasquadrapuo’ averepiu’ di 1 presidente. • Data.PARTITApuo’ essere non specificato.

  31. Esercizio8 • Un giocatorepuo’ far parte di piu’ squadre. • Ogni partita ha sempre e solo 1 arbitrodesignato. • Ogni partita ha almeno un arbitrodesignato. • Ogni partita ha 0 o piu’ arbitridesignati. • Unasquadrapuo’ averepiu’ di 1 presidente. • Data.PARTITApuo’ essere non specificato.

  32. Esercizio8 • Verificare se l’istanzarispettalo schema relazionale. FORMAZIONE GIOCATORE SQUADRA PARTITA

  33. Esercizio9 • Rappresentarenelmodellorelazionale le informazioni relative ad ipazienti e medici di unaclinicaospedaliera. Ogni medico ha un codiceidentificativo, nome, cognome, e codice del reparto in cui opera. Ognipaziente e’ identificato da un codicerepartoe dal #di lettonelreparto, e dispone di nome, cognome, data di nascita. A ciascunpazientepossoneessere associate piu’ cure. La cura e’ composta dal nome di un farmaco, ha una data di inizio e fine, ed e’ somministrata da un medico. Ogni medico puo’ somministrare al max 1 cura per lo stessopaziente. Ognireparto ha un codice, un nome, ed un # di lettidisponibili.

  34. Esercizio9 MEDICO (Codice, Nome, Cognome, CodReparto) PAZIENTE (CodReparto, NrLetto, Nome, Cognome, Data) CURA (CodPaziente, LettoPaziente, CodMedico, FarmacoId,DataInizio, DataFine) REPARTO(Codice, Nome, NumeroLetti) Vincoli di integrita’: CURA.{CodPaziente, LettoPaziente}  PAZIENTE CURA.{CodMedico}  MEDICO MEDICO.Reparto  REPARTO PAZIENTE.CodReparto  REPARTO

  35. Esercizio9 • Q.1 Cheaccadese rimuovo la fraseseguentedallaspecifiche: • “Ognimedico puo’ somministrare al max 1 cura per lo stessopaziente” • Q2 Estensionedello schema precedente: ognicurapuo’ esserecomposta da un numeroarbitrario di farmaci. Di ognifarmacosivoglionorappresentare le seguentiinformazioni: codice, nome, casa farmaceutica.

More Related