1 / 18

RIUTILIZZO E RICIRCOLO DELLE ACQUE GRIGIE

RIUTILIZZO E RICIRCOLO DELLE ACQUE GRIGIE. Prof. Canziani Roberto Relatori : Andreolotti Michela Cattaneo Davide Re Andrea. INTRODUZIONE. Utilizzo sostenibile dell’acqua per uso domestico attraverso il ricircolo delle

ivi
Download Presentation

RIUTILIZZO E RICIRCOLO DELLE ACQUE GRIGIE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. RIUTILIZZO E RICIRCOLO DELLE ACQUE GRIGIE Prof. Canziani Roberto Relatori: Andreolotti Michela Cattaneo Davide Re Andrea

  2. INTRODUZIONE Utilizzo sostenibile dell’acqua per uso domestico attraverso il ricircolo delle ACQUE GRIGIE e il loro reimpiego per irrigazioni e flusso nelle toilettes.

  3. DEFINIZIONI • Acque nere : acque provenienti dal WC • Acque grigie : acque provenienti da tutti gli altri utilizzi come lavandini e docce (escluso il lavello domestico)

  4. CONSUMI PRO-CAPITE Consumo medio: 250 l / (ab d) Consumo massimo: 500 l / (ab d) Consumo Scarichi WC: 50 l / (ab d) Consumo Doccia di 5 min:60 l/ (ab d) Consumo per un Bagno:100 l/ (ab d) Consumo di un rubinetto aperto:12 l/min Consumo per lavarsi i denti :30 l/5min OBIETTIVO : Ridurre i consumi a 120/130 l /(ab d) (grazie anche a speciali apparecchi sanitari)

  5. COMPOSIZIONE ACQUE GRIGIE

  6. RIFERIMENTO NORMATIVO • D.P.R. 24 maggio 1988, n.236 (qualità delle acque destinate al consumo umano) • Legge 30 maggio 1991, n.135 (trattamento delle acque reflue urbane) • Legge 5 gennaio 1994, n.36 (la cosiddetta "Legge Galli“) • D.Lgs n. 152 del 11 maggio 1999 (Disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento recepimento delle direttive 91/271/CEE e 91/676/CEE)

  7. PRESENTAZIONE DATI RACCOLTI Casi da noi analizzati: • FINLANDIA • SVEZIA • ITALIA (Bologna)

  8. a) FINLANDIA Trattamento microbiologico e ricircolo delle Acque Grigie in un appartamento. (Solo riutilizzo per toilettes) Metodo funzionamento: • Raccolta acque grigie e sedimentazione • Trattamento biologico in vasche aerate • Vasca di chiarificazione per la rimozione di Biomassa • Filtro a raggi UV (opzionale) • Vasca di ricircolo con pompaggio alle cisterne delle Toilettes (integrata con acqua proveniente dalla rete di distribuzione principale)

  9. Schema Semplificato dell’Impianto • Svantaggi: • Rumore delle pompe • Possibili condizioni avverse di Temperature e PH • Temperatura,PH e contenuto di O2 devono essere monitorati giornalmente

  10. Computo Metrico Estimativo • Vasca di Raccolta (1000 l): 495 € • Quattro vasche di Processo Biologico : 1000 € • Impianto di Disinfezione raggi UV : 200 € • Vasca di Ricircolo (1000 l): 495 € • Costi per parti elettromeccaniche :500/600 €/ab • Costi messa in opera(opere murarie):15-20 % tot COSTO TOTALE: 3151 €

  11. b) SVEZIA Fitodepurazione (Wetpark System) Metodo funzionamento: • Separazione Acque Nere-Acque Grigie • Passaggio attraverso muri di trattamento attivo • Passaggio attraverso 3 stadi di Filtrazione Naturale e Accumulo in Stagni per la Biodegradazione Naturale • Passaggio attraverso un sistema di Filtri a Sabbia • Pozzo di raccolta e pompaggio alle cisterne delle Toilettes e al sistema di irrigazione.

  12. Schema Semplificato dell’Impianto • Vantaggi: • Valorizza il flusso sotterraneo dell’acqua e l’interazione biologica delle piante e dei microrganismi • Svantaggi: • Basse temp. decrementano la potenzialità dell’impianto • Sono necessarie grandi superfici • Produzione odori molesti e proliferazione di insetti

  13. c) ITALIA (Bologna) Riciclo Acque Grigie e riutilizzo acque piovane nell’ambito del Progetto Acquasave Caratteristiche del Progetto: Le Reti del Sistema sono differenziate in: • Rete di Adduzione: • Rete di Acqua potabile (Lavelli, Vasche da Bagno, Docce) • Rete di Utilizzo di Acqua di Pioggia (Lavatrice, Lavastoviglie) • Rete di Riciclo Acque Grigie (Sciacquoni) • Rete di Scarico delle Acque: • Separazione Acque Grigie dalle Acque Nere

  14. Schema Semplificato dell’Impianto • Vantaggi: • Riduzione dei consumi totali d’acqua(-50%) • L’impianto puo’ essere tenuto facilmente sotto controllo dall’utente tramite apposita apparecchiatura Trattandosi di un progetto pilota i risultati finali del progetto saranno sottoposti ad un esame di contabilità ambientale per valutarne l'eco-compatibilità

  15. CONCLUSIONI • Da valutare la Convenienza Economica rispetto al sistema tradizionale di approvvigionamento idrico • Progetto conveniente in zone povere di acqua • Possibilità di ridurre il carico inquinante al sistema di trattamento delle acque di scarico

  16. GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE e….

  17. BUONE VACANZE A TUTTI !

More Related