1 / 11

Centro Interdipartimentale di Documentazione Demoantropologica

C.I.D.D. Centro Interdipartimentale di Documentazione Demoantropologica.

genica
Download Presentation

Centro Interdipartimentale di Documentazione Demoantropologica

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. C.I.D.D. Centro Interdipartimentale di Documentazione Demoantropologica

  2. Il Centro, è, a norma di regolamento, un’unità di ricerca sul patrimonio culturale popolare della Calabria. Su tale patrimonio il CIDD si propone di realizzare un sistema qualificato per la raccolta dei dati e documenti relativi (scritture, fonti orali, atti e materiali sonori e iconografici, ecc.) per il loro studio, la catalogazione e la proposta di linee di tutela e fruizione. Il CIDD promuove, pertanto, ricerche demo-antropologiche nell’area regionale e, per gli altri aspetti degli studi comparati, in aree di riferimento utili alla definizione dei problemi in esame; collabora a livello regionale, nazionale e internazionale con centri operanti nella ricerca demo-antropologica, che abbiano interesse a studi in area calabrese.

  3. La Biblioteca specialistica è composta da oltre 3000 volumi, alcuni rarissimi ed è meta costante di ricercatori, studenti e semplici appassionati

  4. Notevole è la quantità di materiale audio, frutto di un intensa attività di ricerca sul campo, nonché di donazioni e acquisizioni di archivi, tra i quali spicca quello di Otello Profazio

  5. La sezione iconografica, piuttosto ampia e strutturata, atta a documentare la cultura popolare in ogni suo aspetto, si avvale di un settore video molto interessante e nel quale spiccano le produzioni del Centro.

  6. Nel corso della sua, oramai ventennale, attività il Centro ha al suo attivo: Mostre Ricerche Pubblicazioni Seminari Convegni

  7. Religiosità popolare. S. Domenico a Cocullo; • Sguardo e memoria. Alfonso Lombardi Satriani e la fotografia • signorile in Calabria del primo Novecento; • Strumenti giocattolo e strumenti da suono a Terranova da Sibari; • I luoghi di partenza, il viaggio i luoghi dell’arrivoIn America. • Emigrati moranesi nell’America Latina; • Immagini di un percorso fotografico a Toronto; • Italiani nel West: Utah; • La Settimana Santa in Calabria; • Nelle Indie di quaggiù; • I suoni di Andrea Pisilli; • Dal corpo pietrificato al corpo frammentato; • Fango, paglia, mani….; • Sculture in Raku; • Salento:Luci, colori, suoni ad Oriente della Calabria; • Calabria e Calabresi nell’archivio fotografico di Giuliano e • Cesare Di Cola; • Segnali di fede

  8. De Sanguine • Eros popolare • Documentazione audio-visuale delle condizioni dei rapporti • interpersonali e sociali all’interno del campus di Arcavacata • Cultura materiale nel Mezzogiorno e nelle isole • Insediamenti territoriali arbëreshe • I giovani e il ballo • Occasioni festive in Calabria • Linguaggi simbolici e cultura tradizionale nell’Italia • meridionale e insulare • Feste d’agosto a Cefalonia • Gitani in Provenza / Festa di Les Saintes Maries de la Mer • Icone e Serpenti a Cefalonia • L’Integrazione scolastica degli extracomunitari nella realtà • campana • Fallas Valentiane • S. Antonio e i fischietti • Gemma dormiente, gemma vegliante. Intervista a Andrea De • Rose

  9. M. Mattia - S. Piermarini, Lo sguardo di New York • V. Mannacio, I giorni della Passione, Quale Cultura, Vibo Valentia, 1990 • G. Sole, Trentacinque millimetri di terra. La Calabria nel cinema • etnografico, • Cosenza, 1992; • Saggi e documenti (Collana) • Luigi M. Lombardi Satriani, Lo sguardo dell’angelo. Linee di una riflessione • antropologica sulla società calabrese (Premio Scanno 1995) • F. Fileni, Cultura e comunicazione. Ricerche e riflessioni su tematiche • calabresi • O. Cavalcanti, Cibo dei vivi, cibo dei morti, cibo di dio, 1995 • (A partire da questo volume l’Editore è Rubbettino di Soveria Mannelli) • V. La Vena, Strumenti giocattolo e strumenti da suono a Terranova da Sibari, • 1996 • H. Rasmussen, Paesi e campagne del Sud. Ricerche etnologiche nella • Calabria • e nella Basilicata degli anni ’50, 1997 • A. L. R., Il canto di tradizione orale nell’Alto Jonio Cosentino, 1998 • O. Cavalcanti - Chimirri Rosario, Di fango, di paglia… Architettura in • terra   cruda in Calabria, 1999 • R. Chimirri, Monterosso Calabro. Insediamento e tradizione, 2003

  10. Strumenti della musica popolare in Calabria; • I canti di Tradizione orale. Raccolte regionali e analisi tipologica; • Religiosità popolare e Mezzogiorno; • Musica popolare della Calabria: tradizione e innovazione; • Musiche popolari dalla Calabria, • Campane per la pastorizia a Mesoraca; • Launeddas e chitarra in concerto; • Le ballate della morte. I drammi in musica dei cantastorie del Sud; • Il Folklore nella poesia e nella narrativa calabresi; • Il codice culturale nelle scelte alimentari; • Gesù Giuseppe e Maria. Capitoli popolari di storia sacra/Seminario-concerto; • Percorsi reali e simbolici tra città e metropoli. • Antropologia visuale; • Tradizione e modernità; • Quando la vita è storia..; • Antropologia del Corpo; • Il nuovo statuto dell’infanzia; • Immagini reali e reliquie figurate: ex-voto contemporanei; • Antropologia delle immagini sacre; • …e mò cchi li cuntu? Cultura popolare e cultura di massa; • Strumenti e ritmi della tradizione griot; • Psalmus Diei. Strument, musiche, maschere della tradizione popolare calabro-lucana; • Le anime perse. Antropologia della possessione diabolica; • Corpi senza pace. Possessione ed esorcismo; • Antropologia e poesia. Franco Costabile e il «canto dei nuovi emigranti»; • L’etnocentrismo critico di Ernesto de Martino; • Polsi; • La capra che suona; • Le zampogne del Pollino

  11. Trentacinque millimetri di terra. La Calabria nel cinema • etnografico; • Le confraternite religiose in Calabria e nel Mezzogiorno; • I sistemi di scrittura dei dialetti romanzi e alloglotti dell’Italia • meridionale e insulare

More Related