1 / 16

LABSS LABoratorio di Simulazione Sociale Basata su Agente http//:labss.istc.cnr.it Dove va Agent Based Modelling? GIORN

LABSS LABoratorio di Simulazione Sociale Basata su Agente http//:labss.istc.cnr.it Dove va Agent Based Modelling? GIORNATE ISTC 16-17 GIUGNO 2008. Promessa Mancata o Realizzata?.

gaurav
Download Presentation

LABSS LABoratorio di Simulazione Sociale Basata su Agente http//:labss.istc.cnr.it Dove va Agent Based Modelling? GIORN

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LABSS LABoratorio di Simulazione Sociale Basata su Agente http//:labss.istc.cnr.it Dove va Agent Based Modelling? GIORNATE ISTC 16-17 GIUGNO 2008

  2. Promessa Mancata o Realizzata? • Ne 2001 la NAS promuoveva Agent Based Modelling quale approccio alle scienze sociali dei prossimi 5/10 anni. • Che ne è stato? Quali agenti? • E quale futuro per ABM?

  3. Prendiamo il caso della ricerca LABSS Caratteristiche Risultati e domande emerse Sfide Come attrezzarsi Cosa può fare l’ISTC? Esigenze e Proposte Operative. Outline

  4. Ricerca LABSS • Studio con impianto simulativo di fenomeni prosociali • Altruismo (vampiri e sistemi intelligenti; TECT) • Reputazione (eREP) • Norme (EMIL) • Con l’obiettivo di • Spiegare i fenomeni suddetti • fornire modelli e architetture di agenti cognitivi sociali (metacognizione)

  5. Caratteristiche della Ricerca LABSS • Multi e inter-disciplinarità: • agenzie di finanziamento e programmi EU: • SSH: Knowledge based society • IST: Complexity • FIRB-MIUR: economia e scienza organizzazioni • Journals: Scienza cognitiva (CSR), Simulazione agent based (JASSS, SSCR), Biologia (Adaptive Behavior), Sociologia computazionale (JMS), Scienza delle organizzazioni (CMOT), Scienza della complessità (Advances in Complex Systems), ICT e sistemi ad agente (IJCIS) • Background di membri e collaboratori

  6. 2. Incoerenza di Principio • Spregiudicatezza metodologica: • Ricerca cross-metodologica (eREP). • ancoramento della simulazione a • dati forniti da survey (SOCRATE, EMIL), • dati osservativi (vampiri) • dati sperimentali (eREP, cooperazione) • Rigore teorico: • con nodelli “endogenisti” =i espressi nei termini in cui si presume che la mente operi • a differenza dei modelli dei teorici dei giochi e dei SocioFisici (esogenisti).

  7. Risultati. Roosting Effect e Group Selection Da eresia a equivalenza • Group selection è considerata oggi come matematicamente equivalente alla kin selection (opportunamente estesa) • Interesse storico: come evolve una teoria tra pregiudizi scientifici Simulazioni di vampiri artficiali • ancorate ai dati etologici sui Desmodus Rotundus (Wilkinson, 1984) • Risultati: roosting effect (Paolucci et al..) • Ritrovati punti fondamentali della teoria con un approccio algoritmico e non (tradizionalmente) matematico • Paper importanti in uscita 2007-2008 • Putroppo ci è mancata la spinta al momento critico, quindi i nostri lavori non sono citati (perdita di un collaboratore -> Statistica)

  8. Previsti Esperimenti e simulazioni Lo scambio informazionale permette (Giardini et al.) risultati migliori di quelli ottenuti individualmente, isolare cheaters, evitando di essere sfruttati Cooperazione informazionale emergere come esito dell’interazione, immergersi negli agenti come meccanismo prosociale Domande Emerse Reciprocità, altruismo: Come modellarli e distinguerli sperimentalmente? Risultati (2). Comunicazione

  9. Previsti Reputazione =metavalutazione Interpretazione overscoring e underprovision nella reputazione in rete (eREP, Paolucci et al.), aumento qualità media di cluster aziendali (SOCRATE, Di Tosto et al.) Imprevisti Con la reputazione: Sfruttamento equilibrato risorse Riduzione incertezza (Quattrociocchi et al.) DomandeEmerse Reti reputazionali: funzione della reputazione nell’allargamento di gruppi umani? Effetti perversi della reputazione: Riduzione dell’incertezza e aumento della conoscenza falsa. Risultati (3). Reputazione

  10. Previsti Norme Vs convenzioni: cognizione normativa nell’ innovazione di norme agent matters! (Andrighetto et al.) Imprevisti Latenza e inerzia della norma (Campennì et al.) Emregere di equilibri non convenzionali in giochi di coordinamento (Cecconi et al.) Domande Emerse Scorciatoie Internalizzazione Automatismi Norme Vs coercizione Simulazione del processo da Economia illegale (estorsione) Economia legale Integrazione di norme. Risultati (4). Norme

  11. Sfide Triplice assedio • Sul fronte della simulazione sociale: • approcci esogenisti nella simulazione sociale (SocioFisica, Teoria dei giochi (anche nella variante epistemica) • Azione sociale thoughtless • Sul fronte delle scienze sociali: radicalismo evoluzionistico, evoluzione come deus ex machina. • Sul fronte delle scienze del comportamento: identificazione delle aree cerebrali responsabili di segmenti di comportamento.

  12. L’Attuale Modello di Agente • Modello attuale • Convenzionale • Automatizzato (thoughtless) • Conformista • Trasparente • Come ci siamo arrivati? Possibili cause • Influenza dei modelli esogenisti che ignorano la mente, o se si preferisce, la debolezza delle scienze cognitive • Insufficienza delle scienze della società che non si preoccupano (più) di modellare l’agente • Modello culturale unico (anglosassone) • Tecniche sofisticate di indagine sul cervello • Ecc.

  13. E nel Futuro? • Ma quanto resisterà anche questo modello? • La variante individualistica della razionalità traballa • Annunciato trionfo della group selection, fitness di gruppo, morale collettiva, ecc. • Quali effetti sull’agente? Tramonto definitivo oppure riaffermazione dell’agente razionale ? • E che effetto avranno altri prevedibili sviluppi scientifici (robotica, neuro-scienze, simulazione, ecc.)? • Che dire di sviluppi sociali, tecnologici e negli stili di vita? • Individuo atomizzato in reti sempre più vaste, e quindi sfiducia e paura (bowling alone) • Vittima del digital divide, e quindi nuova marginalità. • Connesso in reti locali e sottoreti e quindi nuovo capitale sociale e nuove forme di socialità (secondlife e oltre)?

  14. Occorre attrezzarsi… • Modellare • Scorciatoie e (semi-)automatismi • Internalizzazione • Riavvicinare scienze della mente, della società e computazionali (computer modelling non è ancora egemone…) • Raccordo con teorie evoluzionistiche (risposte o capacità adattative ?). • Mostrare i vantaggi dell’approccio endogenista nelle scienze della società • Fare ipotesi su futuro di ABM

  15. Che cosa può fare l’ISTC?Esigenze/Proposte • Sinergie su obiettivi comuni • Iniziative comuni o almeno parzialmente trasversali per dare visibilità ai settori scientifici di nostra competenza (per esempio, gruppo di lavoro su wikipedia) • Da riflessioni comuni a progetti di ricerca inter-gruppi (per esempio, futuro della scienza cognitiva e dei modelli dell’agente) • Sforzo di auto-presentazione e di cura dell’immagine collettivo e trasversale: • Festival della scienza ecc., ok, ma tutto è troppo bottom-up • Ci vuol una strategia comune! Politica comune dell’ immagine nelle vetrine della scienza (festival ecc.)

  16. Sul Piano Politico/istituzionale • Che vogliamo fare della Scienza Cognitiva? L’AISC non basta… • Settore ufficiale (a livello MIUR e/o CNR)? • Come, visto che abbiamo perso ministro e soprattutto consigliere :-) ? • C’è un problema di collocazione ISTC nel CNR: visibilità e ruolo nei Dipartimenti. • C’è un problema di vetrina dell’ISTC rispetto all’accademia e al Paese: • Formazione: che fine ha fatto il Master? • Politica comune presso le agenzie nazionali.

More Related