1 / 10

Finalità e linee d’intervento

«Costruire un modello e pratiche d’intervento per azioni di supporto alle reti locali di orientamento». Finalità e linee d’intervento. Torino, 2 ottobre 2012. Maria Graziella Pellegrini. Il contesto. Il futuro non è più percepito come promessa, ma come minaccia.

eron
Download Presentation

Finalità e linee d’intervento

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. «Costruire un modello e pratiche d’intervento per azioni di supporto alle reti locali di orientamento» Finalità e linee d’intervento Torino, 2 ottobre 2012 Maria Graziella Pellegrini

  2. Il contesto Il futuro non è più percepito come promessa, ma come minaccia. Galimberti – L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani 2007 Studenti- Cortei di protesta – Roma 2010 Finalmente ho capito ed ho l’entusiasmo giusto per fare quello che devo fare da grande. Grazie! Studente di IV superiore alla fine di un percorso di orientamento – Pordenone 2012

  3. Quale orientamento nella società della conoscenza? Costruire contesti dove le persone possano progettare al meglio la loro vita nella società in cui vivono, sostenendo le sfide e affrontando i cambiamenti. • Attenzione all’individuo e al suo ecosistema, insieme dinamico di entità reciprocamente adattive; • Sviluppare nuove dimensioni quali speranza, ottimismo, resilienza, assunzione di rischio, perseveranza; • Accrescere le strategie di sopravvivenza e coping a fronte di cambiamenti non lineari («come fare» e non «cosa fare»); Storie – «Tema di vita» vs Profili statistici astratti Interventi preventivi articolati e integrati per sperimentare il successo = Operare in rete

  4. Le finalità del progetto Promuovere e/o rafforzare nei territori l’integrazione tra i sistemi della Scuola, della Formazione professionale e del Lavoro, in particolare per quanto concerne azioni di orientamento alle professioni, attraverso interventi di natura tecnica e strategie di coordinamento della rete dei servizi

  5. Le linee d’intervento • Condividere un modello di coordinamento fra i sistemi • per il raccordo e l’integrazione delle risorse territoriali • e lo sviluppo di servizi integrati di orientamento ; • Promuovere, accompagnare e monitorare • la sperimentazione di alcune funzioni di supporto tecnico • alle reti locali di orientamento, promuovendo un processo ampio e aperto di apprendimento da parte degli operatori; • Valutare • i risultati e l’impatto sui territori per una revisione del modello in termini di efficacia e sostenibilità

  6. Modello di coordinamento: in generale • Coordinamento come sinomimo di “centro di gravità” • o di punto di riferimento riconosciuto che : • Si fa carico della “manutenzione continua” della rete e delle relazioni; • Cura una diffusione uniforme delle informazioni; • Sostiene lo sviluppo dei singoli nodi della rete; • Disciplina il comportamento dei diversi nodi • rispetto agli obiettivi condivisi; • Realizza le attività di monitoraggio della rete. Funzione di supporto Funzione operativa Funzione di governo Butera 1990

  7. Il modello GIRC • Definisce a livello teorico un modello di raccordo ed integrazione • tra i sistemi; • Evidenzia 4 macrofunzioni: • Assistenza tecnica • Supporto alla formazione degli operatori • Promozione della qualità • Ricerca e sviluppo • Ogni macrofunzione viene declinata in • obiettivi, attività, risultati attesi, destinatari

  8. La metodologia di lavoro Il soggetto produce saperi originali e non stereotipati quando è in situazione di auto apprendimento cioè è chiamato a rispondere a suoi bisogni Il soggetto perviene a saperi inediti quando lavora attorno alla sua rappresentazione della realtà e non con saperi da essa disgiunti Il soggetto elabora saperi e non si limita a subirli Il soggetto modifica la sua rappresentazione della realtà e vi introduce cambiamenti Il soggetto matura nuovi saperi e non riproduce saperi in forma ripetitiva quando è di fronte a questioni da risolvere

  9. I partecipanti e durata Provincia di Trento Friuli Venezia Giulia Marche Piemonte Umbria 24 mesi (nov. 12- nov.14) Lazio

  10. Grazie per l’attenzione e buon lavoro mariagraziella.pellegrini@regione.fvg.it

More Related