1 / 20

Presentazione e applicazione clinica del metodo ESTILL VOICE CRAFT EVTSI

Download Presentation

Presentazione e applicazione clinica del metodo ESTILL VOICE CRAFT EVTSI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Presentazione e applicazione clinica del metodo “ESTILL VOICE CRAFT EVTSI?” Relatore Candidata Prof. O. Schindler Fantino Sandra

    2. “ESTILL VOICE CRAFT EVTSI?” Innovativa tecnica vocale Jo Estill: Cantante/Scienziata voce – americana Corsi ? Case Western University Addestramento tecnico in Foniatria ? City University New York Dal ‘72 ? ricerche fisiologia vocale /acustica/ percezione qualitŕ vocale Nel ’92 ? “Sillabario” Figure Obbligatorie di Jo Estill

    3. NUMEROSE DIFFERENZE E VANTAGGI Rispetto ad approcci piů tradizionali Iniziale Divisione dell’addestramento in tre discipline: VOICE CRAFT? ? la Tecnica: competenza e perizia fisiologia ARTISTRY? Espressione Artistica: - Stili - tipo composizione - luogo esibizione - analisi testo PERFORMANCE MAGIC? Metafisica Esecuzione: performance finale Dopo il ’92: Performance Magic ? Metaphisics – ultimo punto Artistry

    4. VOICE CRAFT? – LA TECNICA VOICE CRAFT? ? 3 LIVELLI: PRIMO LIVELLO ?studio del movimento indipendente di ciascuna delle strutture vocali SECONDO LIVELLO ?Studio delle quattro qualitŕ fondamentali (Discorso-Pianto/Singhiozzo-Twang-Falsetto), piů le due qualitŕ complesse (Opera-Belting) TERZO LIVELLO ?Studio delle quattro qualitŕ di base nelle loro varianti

    5. PRESUPPOSTI DELLA TECNICA VOCE: FUNZIONE ACCESSORIA DELLA LARINGE INDISPENSABILE CONOSCERE L’ANATOMIA PER: VISUALIZZARE LO STRUMENTO AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA MIGLIORARE LA PERFORMANCE RISULTATO: MINIMO SFORZO MASSIMO RISULTATO

    6. PRIMO LIVELLO ESERCIZI DI ADDESTRAMENTO ? FIGURE OBBLIGATORIE ? VERO ALLENAMENTO ATLETICO ? controllo parti specifiche meccanismo nel modo piů indipendente possibile evitando interferenze strutture vicine

    7. Corde vocali False corde Palato molle Testa/Collo/Torso Faringe Lingua Labbra Mandibola Sfintere ariepiglottico Cartilagine tiroidea Cartilagine cricoidea Aperto/rilassato ------- semi-aperto ------- chiuso/attivo STRUTTURE MOBILI

    8. CARATTERISTICA DEL METODO Illustrazione modalitŕ esecuzione Figure Obbligatorie: ? Supporto Visivo ? Registrazione F.O. flessibili OBIETTIVI: Rendere l’utilizzatore consapevole del proprio potenziale e dei propri limiti; Permettergli il raggiungimento di una buona padronanza della fisiologia; Ridurre rischi e paura connessi alla mancanza di consapevolezza.

    9. COMPONENTI DELLO STRUMENTO PRESI IN CONSIDERAZIONE Potenza ?fisiologicamente: Fiato Origine ?fisiologicamente: Laringe Filtro ?fisiologicamente: Tratto Vocale ULTERIORE ELEMENTO DI INTERESSE ? LAVORO ? CHIAVE PER EVITARE COSTRIZIONE LARINGEA

    10. POTENZA/FIATO Non elemento principale di controllo ? Non previste Figure Obbligatorie ? Controllo incentrato su strutture laringe e tratto vocale ORIGINE/LARINGE ? FIGURE OBBLIGATORIE: Costrizione laringea ? adduzione/abduzione FC Controllo laringeo ? modalitŕ inizio/fine suoni Controllo massa C.V. ? spesse/sottili /rigide Controllo inclinazione cartilagine tiroidea ? Tilt

    11. FILTRO/TRATTO VOCALE FIGURE OBBLIGATORIE: Controllo palato molle ? “nasalizzazione” suoni Ancoraggio I e II ? testa/collo e torso – sostegno/appoggio Lunghezza tratto vocale ? colore suoni Controllo lingua ? equalizzazione vocali – movimento laringe Controllo sfintere ariepiglottico ? armoniche 2000/4000 Hz Controllo labbra ? colore suoni Controllo mandibola ? osso ioide - laringe

    12. VANTAGGI COMUNICAZIONE PIŮ VALIDA ED EFFICACIE ? Risolti problemi base fisiologica ? maggiore concentrazione altri aspetti vocalitŕ Inoltre: MAGGIOR NUMERO QUALITŔ VOCALI A DISPOSIZIONE E mantenendo addestramento separato da studio musicale ? UTILE PRATICO PROTOCOLLO PER CHIUNQUE POSSIEDA UNA VOCE

    13. APPLICAZIONI CLINICHE MAGGIO ’05 - LUGLIO ’06 4 SOGGETTI: A – B – C – D Sesso: 2 M – 2 F Etŕ: 21/aa – 31/aa – 59/aa –72/aa PATOLOGIE E CAUSE EZIOLOGICHE: Paziente A – M – 72 aa – Paresi cordale bilaterale posizione paramediana post- tiroidectomia Paziente B – M – 31 aa – Paresi cordale monolaterale posizione paramediana post-tiroidectomia Paziente C – F – 59 aa – Paresi cordale monolaterale posizione paramediana post-tiroidectomia Paziente D – F – 21 aa – Noduli cordali- malmenage/surmenage CARATTERISTICHE PERSONALI ETEROGENEE: (stili di vita, livello socio-culturale, esigenze, aspettative)

    14. SCOPO APPLICAZIONE REALE POSSIBILTŔ DI APPLICAZIONE PRATICA ? Anche in soggetti con caratteristiche estremamente eterogenee TRASVERSALITŔ DELLA TECNICA IN QUANTO ? TECNICA FUNZIONALE

    15. MODALITŔ DI APPLICAZIONE VALUTAZIONE DA PROTOCOLLO ? ILLUSTRAZIONE ANATOMIA ESSENZIALE ? ACCURATA SCELTA ESERCIZI/FIGURE OBBLIGATORIE ? ACCURATA SCELTA MODALITŔ TRASMISSIONE DATI

    16. OSSERVAZIONI PAZIENTE A ? Frequenza costante + Pratica quotidiana ? COMPLETA REMISSIONE 14 sedute PAZIENTE B ? Frequenza diluita + Pratica quotidiana ? REMISSIONE – 16 sedute – residuo caratteristiche vocali pre-operatorie PAZIENTE C ? Frequenza costante + Pratica quotidiana ? PARZIALE REMISSIONE – 8 sedute PAZIENTE D ? Frequenza non costante + Scarsa pratica quot. ? PARZIALE REMISSIONE – 10 sedute

    17. L’OUTCOME DELL’APPLICAZIONE Č RISULTATA ESSERE MIGLIORE A FRONTE DI: ? Frequenza costante e Pratica quotidiana degli esercizi * L’EFFICACIA ? NON RISULTA ESSERE CORRELATA AL TIPO DI PATOLOGIA

    18. REQUISITI FONDAMENTALI PADRONANZA DELLA TECNICA DA PARTE DEL LOGOPEDISTA ? CAPACITŔ PERSONALI ESECUZIONE FIGURE OBBLIGATORIE SVILUPPO ABILITŔ PERCETTIVA QUALITŔ ESECUZIONE CLIENTI

    19. CONCLUSIONI ESTILL VOICE CRAFT EVTSI? ? METODO REALMENTE INNOVATIVO ? VALIDITŔ P.d.V. PRATICO ? Tra vecchie e nuove tecnologie ? CONNUBIO TRA ARTE E SCIENZA

    20. GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related