1 / 32

Lab 6 – Info B

Lab 6 – Info B. Marco D. Santambrogio – marco.santambrogio@polimi.it Riccardo Cattaneo – cattaneo@elet.polimi.it Ver. aggiornata al 9 Agosto 2013. Lab 5: Obiettivi. Introduzione a Matlab/Octave Cicli Funzioni Strutture. Lab 5: Agenda. Warm Up (40 ’ )

creola
Download Presentation

Lab 6 – Info B

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – marco.santambrogio@polimi.it Riccardo Cattaneo – cattaneo@elet.polimi.it Ver. aggiornata al 9 Agosto 2013

  2. Lab 5: Obiettivi Introduzione a Matlab/Octave Cicli Funzioni Strutture

  3. Lab 5: Agenda • Warm Up (40’) • Qualche cosa un po' più divertente (90’) • Altri exe… (110’)

  4. Lab 5: Warm up • Warm Up (40’) • Inserisci numeri • Temperatura • mcm • Qualche cosa un po' più divertente (90’) • Altri exe… (110’)

  5. Problema: Inserisci numeri • Acquisiamo numeri da tastiera finché non viene inserito un numero negativo. • In ogni caso non accettiamo più di mille numeri

  6. Soluzione: Inserisci numeri vector = [ ]; %crea il vettore vuoto for count = 1:1000 %Raccoglierà al max 1000 valori value = input('next number '); if value < 0 break %Se value negativo usciamo dal ciclo else vector(count) = value; end end vector %permette di visualizzare il contenuto di vector

  7. Problema: Temperatura • Scrivere un programma che prende in input la temperatura in gradi Celsius e restituisce in output i gradi Fahrenheit • Formula: Fahrnait = Celsius * 9/5 + 32

  8. Soluzione: Temperatura temp_c = input('Inserire la temperatura in gradi Celsius: '); temp_f = temp_c * 9/5 + 32; disp(['La temperatura in gradi Fahrenheit è ', num2str(temp_f)]);

  9. mcm: problema • Dati due numeri x ed y, si definisce il minimo comune multiplo come • mcm = x*y/MCD(x,y) • Si risolve il problema creando una funzione mcm

  10. mcd in Octave function [div] = mcd(x,y) if(x == y) div = x; elseif(x < y) for cont = x:-1:1 if mod(x,cont) == 0 && mod(y,cont) == 0 div = cont; break end end else for cont = y:-1:1 if mod(x,cont) == 0 && mod(y,cont) == 0 div = cont; break end end end

  11. mcm in Octave function [mul] = mcm(x,y) mul = x * y / mcd(x,y);

  12. Lab 5: Un po’ di divertimento • Warm Up (40’) • Qualche cosa un po' più divertente (90’) • Maggiore • Equazione secondo grado • Rilievi altimetrici • Altri exe… (110’)

  13. Problema: Maggiore • Scrivere un programma che prenda in input un array e conti tutti i numeri che sono maggiore di un numero n inserito dall’utente

  14. Soluzione: Maggiore mag = input('Vuoi contare i numeri maggiori di quanto? '); disp('Array (ricorda di inserire i numeri tra parentesi quadre):'); inarray = input(''); counter = 0; for ii=1:length(inarray) if inarray(ii)>mag counter = counter+1; end end disp(['I numeri maggiori di ',num2str(mag),' sono ',num2str(counter)]);

  15. Soluzione: Maggiore (in due righe) mag = input('Vuoi contare i numeri maggiori di quanto? ’) disp('Array (ricorda di inserire i numeri tra parentesi quadre):’) inarray = input(’’) magV= inarray(inarray>mag); counter = size(magV,2); disp(['I numeri maggiori di ',num2str(mag),' sono ',num2str(counter)]);

  16. Problema: Equazione secondo grado • Scrivere una funzione per il calcolo dell'equazione di secondo grado: ax^2 + bx + c. • Inseriti a, b e c la funzione deve ritornare il valore di delta, e i valori delle radici reali (se esistono). • In caso che delta sia uguale a 0, x1 contiene la soluzione, mentre x2 non è un numero (NaN).

  17. Soluzione: Equazione secondo grado function [delta, x1, x2] = eq2g(a,b,c) delta = b^2-4*a*c; if (delta==0) x1=(-b)/(2*a); x2=(-b)/(2*a); else x1=(-b+sqrt(delta))/(2*a); x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a); end

  18. Esercizio: Rilievi altimetrici • Si sviluppi un programma in matlab che acquisisce da tastiera i dati relativi a rilievi altimetrici e stampa a video l’altitudine media di tutti quelli che hanno latitudine compresa tra 10 e 80 e longitudine tra 30 e 60 18

  19. Soluzione (1ma parte): rilievi altimetrici more = input('vuoi inserire valori altimetrici? (s/n)'); ii=1; while more=='s' arch(ii).altitudine = input('altitudine '); arch(ii).longitudine = input('longitudine '); arch(ii).latitudine = input('latitudine '); ii = ii+1; more = input('vuoi inserire altri valori altimetrici? (s/n)'); end 19

  20. Soluzione (2nda parte): rilievi altimetrici jj=1; for ii=1:length(arch) %attenzione: la condizione deve essere scritta sulla stessa linea… if arch(ii).latitudine>=10&&arch(ii).latitudine<=80 && arch(ii).longitudine>=30&&arch(ii).longitudine<=60 elemSelez(jj) = arch(ii).altitudine; jj=jj+1; end end disp(['la media degli elementi selezionati e` ' num2str(mean(elemSelez))]); 20

  21. Lab 5: Altri exe • Warm Up (40’) • Qualche cosa un po' più divertente (90’) • Altri exe… (110’) • Cambio base • Scambio elementi • Matrici • Città

  22. Problema: Cambio base • Ricevere un vettore che rappresenti le singole cifre di un numero in base 2 stampare a video il valore in base 10

  23. Cambio base - Soluzione function [ris] = cambioBase(n) % N vettore di 0 e 1 esp=[length(n)-1:-1:0]; Basi=2.^esp; disp(sum(n.*basi));

  24. Problema: Scambio elementi • Scrivere un programma che dati due array scambi gli elementi di indice dispari • usare la funzione mod

  25. Soluzione: Scambio elementi function [inarray1, inarray2] = swapOdd(inarray1, inarray2) for ii=1:min(length(inarray1),length(inarray2)) if (mod(ii,2) == 1) temp=inarray1(ii); inarray1(ii)=inarray2(ii); inarray2(ii) = temp; end end

  26. Soluzione: Scambio elementi disp('Array1 (ricorda di inserire i numeri tra parentesi quadre):'); inarray1 = input(''); disp('Array2 (ricorda di inserire i numeri tra parentesi quadre):'); inarray2 = input(''); [inarray1, inarray2] = swapOdd(inarray1, inarray2); disp('Ora gli array sono: '); disp(inarray1); disp(inarray2);

  27. Problema: Matrici • Date le seguenti matrici A e B: A = [1 3 -2 -2; 0 2 4 -5; -1 2 3 2; 0 -1 -9 3]; B = [2 0 4 -10; 1 -2 -4 0; 6 -2 -2 1; 3 2 -4 -9]; • Si verifichi che • AB != BA, (A*B)T != AT*BT • ma che (AB)T = BT*AT (T significa matrice trasposta). • Provare anche che (A + B)2 != A2 + 2AB + B2.

  28. Soluzione: Matrici (prima parte) AB=A*B; BA=B*A; val = (AB==BA); if (sum(sum(val))==0) disp('Le due matrici A*B e B*A sono diverse'); else disp('Le due matrici A*B e B*A sono uguali'); end ABT = (A*B)'; ATBT = (A')*(B'); val = (ABT==ATBT); if (sum(sum(val))==0) disp('Le due matrici (A*B)T e AT*BT sono diverse'); else disp('Le due matrici (A*B)T e AT*BT sono uguali'); end

  29. Soluzione: Matrici (seconda parte) ABT = (A*B)'; BTAT = (B')*(A'); val = (ABT==BTAT); if (sum(sum(val))==0) disp('Le due matrici (A*B)T e BT*AT sono diverse'); else disp('Le due matrici (A*B)T e BT*AT sono uguali'); end PR = (A+B)^2; SE = (A^2)+(2*A*B)+(B^2); val = (PR==SE); if (sum(sum(val))==0) disp('Le due matrici (A + B)2 e A2 + 2AB + B2 sono diverse'); else disp('Le due matrici (A + B)2 e A2 + 2AB + B2 sono uguali'); end

  30. Problema: Città • Sono date N città definite dalle loro coordinate euclidee (x,y). Tali coordinate sono scritte in due vettori di N elementi ciascuno (un vettore per le x, uno per le y). Ad esempio, x(1) e y(1) rappresentano le coordinate per la prima città. • Generare casualmente i vettori x e y come segue: x=rand(1,N); y=rand(1,N); osservare i valori risultanti, ed eventualmente moltiplicare i due vettori per 100 in modo che tali valori possano essere interpretati come coordinate espresse in km. • Disegnare la posizione di ogni città (plot) • Calcolare e stampare la matrice NxN delle distanze, in cui ogni cella (i,j) rappresenta la distanza euclidea tra la città i e la città j, calcolata tramite il teorema di pitagora. • Impostare a NaN la diagonale principale (in modo da non si considerare la distanza tra una città e stessa). Facoltativo: visualizzare la matrice tramite il comando image.

  31. Soluzione: Città N = input('Quante città: '); x = rand(1,N); y = rand(1,N); x = 100*x; y = 100*y; plot(x,y,'bo'); hold on distanze = zeros(N,N); for i1 = 1:N for i2 = 1:N distanzai1i2quad = (x(i1) - x(i2))^2 + (y(i1) - y(i2))^2; distanze(i1,i2) = sqrt(distanzai1i2quad); end end disp(distanze); % Si può fare con un ciclo for oppure con una 'matrice logica' % for i1 = 1:N % distanze(i1,i2) = NaN; % end logicaldiag = logical(eye(N)); distanze(logicaldiag) = NaN; disp(distanze);

  32. Fonti per lo studio • Fonti per lo studio • Introduzioneallaprogrammazione in MATLAB, A.Campi, E.Di Nitto, D.Loiacono, A.Morzenti, P.Spoletini, Ed.Esculapio • Capitoli 2, 3 e 4 • Credits • EmanuelePanigati https://sites.google.com/site/engpanigati/

More Related