1 / 28

Let’s test your knowledge

Let’s test your knowledge. Dopo aver identificato i personaggi, spiega a quale episodio dell’Iliade si riferisce l’affresco. . Dopo aver identificato i personaggi, spiega a quale episodio dell’Iliade si riferisce l’immagine. .

chione
Download Presentation

Let’s test your knowledge

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Let’s test your knowledge

  2. Dopo aver identificato i personaggi, spiega a quale episodio dell’Iliade si riferisce l’affresco.

  3. Dopo aver identificato i personaggi, spiega a quale episodio dell’Iliade si riferisce l’immagine.

  4. 1) Questi versi fanno parte a) del duello tra un leone e un cinghiale narrato nel XVII canto dell’Iliade; b) del duello tra Achille e Agamennone; c) del duello tra Ettore e Achille; d) del duello tra Ettore e Patroclo. 2) La sequenza contiene una similitudine: individua i termini del confronto (chi viene paragonato a cosa o a chi e perché). 3) Ad essere ucciso nel duello a) è Ettore; b) il Meneziade; c) il leone; d)il cinghiale. 4) Spiega il significato dei seguenti termini: indomabile, polla, rantolare, asta.

  5. 1) Il proemio si suddivide in due parti. Quali? 2) Chi è la dea invocata dal poeta? 3)Perché tale invocazione è importante (i motivi sono tre)? 4) Qual è il tema del poema? 5) Quali sono le sue cause e le sue conseguenze? 6) Individua gli epiteti formulai e spiega la loro funzione.

  6. 1) Il proemio dell’Odissea si può suddividere in quattro sezioni: individuale nel testo. 2) Cosa cambia rispetto all’Iliade per quel che riguarda a) l’invocazione alla Musa (le differenze sono due) e b) la struttura generale del proemio?

  7. 1) Chi è l’uomo ricco di astuzie? 2) Perché il narratore non svela subito la sua identità? 3) Qual è il tema del poema e dove compare?

  8. 1 2 1) Quali sono le differenze principali tra le due traduzioni rispetto all’originale? 2) «Ricco d’astuzie» è una traduzione molto discutibile del greco «polytropon» che può assumere due significati: da una parte «che gira molto», dall’altra «versatile, multiforme». Quale dei due significati presuppone la protasi? Perché? 3)In che modo il poeta vuole presentare l’eroe al suo pubblico? È lo stesso eroe dell’Iliade (noto per la sua astuzia e per i suoi stratagemmi, ma anche per il valore e il coraggio dimostrati sul campo di battaglia)?

  9. 1. Contestualizza il passo (da quale episodio è tratto?). 2.La risposta di Atena si suddivide in tre parti: individuale e ricava da esse l’informazione principale. 3. Cos’è «occhio azzurro»?

  10. 1. Contestualizza il passo (di quale episodio fa parte)2. Quale prerogativa di Apollo mettono in evidenza i versi 50-52? 3.Nella mitologia greca Apollo è considerato anche un dio guaritore (suo figlio Asclepio è il protettore dei medici). Non ti sembra una contraddizione? 4. Individua la similitudine. Qual è la sua funzione?

  11. 1) La traccia ti chiede a) di descrivere l’accampamento degli Achei e l’abbigliamento del sacerdote Crise; b) di spiegare quali erano le condizioni e la sorte che toccava alle prigioniere di guerra nell’Iliade descrivendo la condizione specifica di Criseide; c) di raccontare l’episodio di Crise e di spiegare quali erano le condizioni e la sorte che toccava alle prigioniere di guerra nell’Iliade; d) di spiegare quali erano le condizioni e la sorte che toccava alle prigioniere di guerra nell’Iliade (prima parte) e di commentare il passo del poema con opinioni personali e riferimenti all’attualità. 2) A quale tipologia testuale dovrà rispondere il testo presupposto nella traccia?

  12. Ordina le seguenti azioni

  13. Per quale motivo Ettore propone un patto secondo il quale il vincitore deve restituire il cadavere al vinto? • A) perché voleva celebrare i funerali in modo sontuoso e degno della sua gloria; • B) perché un morto privo delle onoranze funebri non avrebbe avuto riposo e avrebbe vagato in eterno senza pace; • C) perché voleva onorarne il corpo ungendolo e profumandolo secondo la tradizione.

More Related