1 / 10

Diapositiva 1

chevelier
Download Presentation

Diapositiva 1

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Fabrizio Floris - USR per il Veneto 2 luglio 2010, h. 14.30-17.00

    2. Fabrizio Floris - USR per il Veneto Il Protagonisti della I Edizione Finanziamento Regione Veneto Periodo marzo-novembre 2009 I soggetti partner e la Cabina di Regia: USR per il Veneto, Regione Veneto, Confindustria Veneto 300 allievi 30 docenti Parco Scientifico Galileo (MaTech) e Parco Scientifico Vega 12 istituti secondari di I grado 7 istituti secondari di II grado di supporto tecnico scientifico L’ITIS “Marconi” di PD capofila per la gestione economica ed amministrativa

    3. Fabrizio Floris - USR per il Veneto Or.Me. 2: Obiettivi e finalità Dare impulso all’insegnamento/apprendimento nelle discipline scientifiche e tecnologiche, anche attraverso una diffusa e spontanea pratica laboratoriale; Migliorare l’apprendimento e l’attenzione, anche ai fini orientativi nelle discipline scientifico-tecnologiche, degli alunni della fascia d’età della scuola secondaria di primo grado; Favorire la fidelizzazione tra le scuole secondarie di I grado e gli ITIS del territorio, evidenziando le potenzialità di questi ultimi; Avvicinare gli studenti al mondo dei social network, con particolare attenzione ai contenuti tecnologici delle periferiche utilizzabili e alle applicazioni future; Sensibilizzare gli studenti ad un utilizzo consapevole della rete e dei social network come strumento dai risvolti socio-educativi, coinvolgendo genitori e docenti.

    4. Fabrizio Floris - USR per il Veneto Il Budget (ipotesi) Gli aspetti economici sono sempre curati dal Polo regionale, l’ITIS “Marconi” di PD, che provvederà a liquidare un acconto e, una volta raccolte le rendicontazioni di tutti, chiederà il saldo alla Regione e procederà alla chiusura. Ad ogni scuola secondaria di I grado è assegnato il budget onnicomprensivo di € 2.300, da gestire in autonomia (impegno e viaggi docenti, materiali e segreteria) e che dovrà rendicontare. Ad ogni scuola secondaria di II grado è assegnata la somma, a titolo di contributo, di € 800, anch’essa da rendicontare.

    5. Fabrizio Floris - USR per il Veneto Le azioni da sviluppare CONCORSO per classi “Cosa c’è dietro a… Internet e i social network” Coinvolgimento e formazione degli insegnanti con il supporto del Parco Scientifico “Galileo” di PD (2 incontri ad ottobre 2010) Coinvolgimento delle famiglie e degli allievi (un incontro di presentazione in ogni sede provinciale a novembre 2010) Collegamento alle realtà imprenditoriali territoriali e ai Piani Nazionali ISS e Lauree Scientifiche Sito attivo dedicato www.ormeveneto.it Trasmissione televisiva a tema su network locali Orientagenitori: rappresentazione teatrale/incontro con testimonianze di autorità e personalità venete imprenditoriali, dello sport o dello spettacolo Un evento conclusivo con premiazione (Auditorium S.Margherita di VE)

    6. Fabrizio Floris - USR per il Veneto Le classi si confrontano! Gli allievi di una classe per ciascuno dei 24 istituti secondari di primo grado identificati territorialmente dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, su proposta di Confindustria, potranno sviluppare Internet e i social network, come oggetto di analisi dal punto di vista tecnologico secondo due aree tematiche principali: Nuove periferiche per la connettività globale Nuove applicazioni per la connettività globale

    7. Fabrizio Floris - USR per il Veneto NUOVE PERIFERICHE Progettazione di nuovi prodotti destinati all’utilizzo dei social network in differenti contesti d’uso (casa, ufficio, città, scuola, ospedali, sport, ambienti di lavoro in genere).

    8. Fabrizio Floris - USR per il Veneto NUOVE APPLICAZIONI Progettazione di nuovi sistemi/applicazioni e nuove destinazioni d’uso dei social network. Esempi di case history legati a settori differenti: entertainment, business, health & care, ecc.

    9. Fabrizio Floris - USR per il Veneto Il concorso Ogni classe parteciperà al concorso producendo un elaborato, un’idea o un prodotto dell’ingegno, supportata dai propri docenti e dai docenti della scuola superiore associata, entro aprile 2011. Un’apposita commissione ne valuterà la qualità. La premiazione dei vincitori è prevista per maggio 2011, in occasione dell’evento conclusivo.

    10. Fabrizio Floris - USR per il Veneto I premi per le classi 1ª classificata: € 8.000,00 2ª classificata: € 6.000,00 3ª classificata: € 4.000,00 4ª classificata: € 3.000,00 5ª classificata: € 2.000,00 Dalla 6ª alla 10ª: € 1.000,00 Ad ogni classe risultata non vincitrice verrà assegnato un PC portatile

    11. Fabrizio Floris - USR per il Veneto Pronti a partire…

More Related