1 / 11

Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti

Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti. Corso di Psicologia Clinica Prof. Salvatore Sasso I test proiettivi: Il test di Rorschach a cura del prof. Salvatore Sasso e della dott.ssa Alessia Cardellini. I test proiettivi. Cattedra di Psicologia Clinica. I metodi proiettivi.

brendon
Download Presentation

Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti Corso di Psicologia Clinica Prof. Salvatore Sasso I test proiettivi: Il test di Rorschach a cura del prof. Salvatore Sasso e della dott.ssa Alessia Cardellini

  2. I test proiettivi Cattedra di Psicologia Clinica

  3. I metodi proiettivi • fanno appello alla produzionespontanea del soggetto • presentano stimoli poco strutturati, spesso vaghi e ambigui (semplici immagini, macchie d’inchiostro) • le risposte fornite dal soggetto si fondano sul meccanismo della proiezione • non si pongono l’obiettivo di “misurare”, ma di descriverne la struttura e il funzionamento

  4. i test proiettivi possono essere: • tests strutturali(il più importante è il Rorschach) forniscono conoscenze su: 1. come il soggetto vive le sue esperienze 2. dell’organizzazione della sua personalità 3. del suo modo di cogliere la realtà 4. del suo equilibrio psichico • tests tematici (vedi il T.A.T.) rivelano contenuti significativi della personalità: bisogni, conflitti, aspirazioni, timori, sentimenti

  5. Di supporto al colloquio clinico Riassumendo: • test di livello (es. WAIS-R) • test di personalità oggettivi (es. MMPI-2) • test strutturale(Test di Rorschach) e uno o più tests tematici(T.A.T.), vista la loro complementarità • test che valutano aspetti specifici (CBA, Test di Zung, etc..)

  6. Il test di Rorschach

  7. Il test di Rorschach (1911-21) • più diffuso test proiettivo di personalità composto da 10 tavole • L’intento originario di Rorschach era studiare i disturbi percettivi ed apercettivi di soggetti con allucinazioni • Le risposte del soggetto sono frutto di proiezioni • gli stimoli sono costituiti da macchie d’inchiostro prevalentemente nere, alcune sono colorate, altre pastello • è stato validato su un campione italiano di 625 soggetti (Passi Tognazzo)

  8. Stimoli analoghi al Roschach

  9. ..e ora cosa ci vedete?…

  10. Somministrazione • La somministrazione si compone di 3 fasi: • la prima somministrazione libera • la siglatura • l’interpretazione • importanza della consegna • annotazione di tutte le risposte che da il soggetto • annotazioni delle reazioni comportamentali • annotazione dei tempi di risposta • importanza dell’inchiesta

  11. Note sulla Siglatura Si tiene conto di tre criteri: • la localizzazione dello stimolo • la determinante • il contenuto In esse: • Forma • Colore • Movimento NB il valore diagnostico delle risposte è legato anche alla frequenza statistica di esse (le cosiddette “risposte banali”)

More Related